formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
24 Mar 2021 [9:54]

Vetture Formula E Gen3,
si impegna anche Nissan

Jacopo Rubino

Nissan ha confermato la sua presenza in Formula E fino alla fine dell'edizione 2025-2026: dopo Mahindra e DS, ecco così il terzo costruttore impegnato ufficialmente per il ciclo regolamentare delle future monoposto Gen3, che saranno lanciate nel Mondiale 2022-2023.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati nelle prime due stagioni, e rinnovare il nostro coinvolgimento a lungo termine è un passo chiave. Consideriamo questa categoria come la piattaforma perfetta per promuovere le nostre capacità nell'elettrificazione, e mostrare la nostra attenzione verso soluzioni di mobilità più sostenibili", ha commentato l'italiano Tommaso Volpe, responsabile di tutte le attività sportive Nissan.

Il marchio giapponese ha esordito nel 2018-2019, sostituendo nella partnership con il team e.dams la consociata Renault, e lo scorso anno ha concluso seconda in classifica generale. Il programma in Formula E si lega alla strategia adottata da Nissan per la produzione di serie: per l'inizio del prossimo decennio l'obiettivo è elettrificare l'intera gamma, con modelli 100% a batteria e ibridi, sfruttando in modo bi-direzionale il trasferimento di tecnologia fra pista e strada.

"La Formula E ci aiuta a portare entusiasmo, energia e l'ambiente per realizzare questa visione futura, verso un pubblico nuovo, giovane e differente", ha spiegato l'amministratore delegato Ashwani Gupta.

Il 31 marzo, fra sette giorni esatti, è prevista la scadenza per aderire al ciclo delle vetture Gen3: Audi e BMW si sono già chiamate fuori, mentre il proseguimento di Mercedes, Porsche e Jaguar viene dato praticamente per sicuro.