Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
24 Mar 2021 [9:54]

Vetture Formula E Gen3,
si impegna anche Nissan

Jacopo Rubino

Nissan ha confermato la sua presenza in Formula E fino alla fine dell'edizione 2025-2026: dopo Mahindra e DS, ecco così il terzo costruttore impegnato ufficialmente per il ciclo regolamentare delle future monoposto Gen3, che saranno lanciate nel Mondiale 2022-2023.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati nelle prime due stagioni, e rinnovare il nostro coinvolgimento a lungo termine è un passo chiave. Consideriamo questa categoria come la piattaforma perfetta per promuovere le nostre capacità nell'elettrificazione, e mostrare la nostra attenzione verso soluzioni di mobilità più sostenibili", ha commentato l'italiano Tommaso Volpe, responsabile di tutte le attività sportive Nissan.

Il marchio giapponese ha esordito nel 2018-2019, sostituendo nella partnership con il team e.dams la consociata Renault, e lo scorso anno ha concluso seconda in classifica generale. Il programma in Formula E si lega alla strategia adottata da Nissan per la produzione di serie: per l'inizio del prossimo decennio l'obiettivo è elettrificare l'intera gamma, con modelli 100% a batteria e ibridi, sfruttando in modo bi-direzionale il trasferimento di tecnologia fra pista e strada.

"La Formula E ci aiuta a portare entusiasmo, energia e l'ambiente per realizzare questa visione futura, verso un pubblico nuovo, giovane e differente", ha spiegato l'amministratore delegato Ashwani Gupta.

Il 31 marzo, fra sette giorni esatti, è prevista la scadenza per aderire al ciclo delle vetture Gen3: Audi e BMW si sono già chiamate fuori, mentre il proseguimento di Mercedes, Porsche e Jaguar viene dato praticamente per sicuro.