formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
24 Mar 2021 [9:54]

Vetture Formula E Gen3,
si impegna anche Nissan

Jacopo Rubino

Nissan ha confermato la sua presenza in Formula E fino alla fine dell'edizione 2025-2026: dopo Mahindra e DS, ecco così il terzo costruttore impegnato ufficialmente per il ciclo regolamentare delle future monoposto Gen3, che saranno lanciate nel Mondiale 2022-2023.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati nelle prime due stagioni, e rinnovare il nostro coinvolgimento a lungo termine è un passo chiave. Consideriamo questa categoria come la piattaforma perfetta per promuovere le nostre capacità nell'elettrificazione, e mostrare la nostra attenzione verso soluzioni di mobilità più sostenibili", ha commentato l'italiano Tommaso Volpe, responsabile di tutte le attività sportive Nissan.

Il marchio giapponese ha esordito nel 2018-2019, sostituendo nella partnership con il team e.dams la consociata Renault, e lo scorso anno ha concluso seconda in classifica generale. Il programma in Formula E si lega alla strategia adottata da Nissan per la produzione di serie: per l'inizio del prossimo decennio l'obiettivo è elettrificare l'intera gamma, con modelli 100% a batteria e ibridi, sfruttando in modo bi-direzionale il trasferimento di tecnologia fra pista e strada.

"La Formula E ci aiuta a portare entusiasmo, energia e l'ambiente per realizzare questa visione futura, verso un pubblico nuovo, giovane e differente", ha spiegato l'amministratore delegato Ashwani Gupta.

Il 31 marzo, fra sette giorni esatti, è prevista la scadenza per aderire al ciclo delle vetture Gen3: Audi e BMW si sono già chiamate fuori, mentre il proseguimento di Mercedes, Porsche e Jaguar viene dato praticamente per sicuro.