formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
14 Gen 2021 [10:51]

Renault F1 ora è Alpine:
la vettura si chiamerà A521

Jacopo Rubino

Alpine, il marchio sportivo del gruppo Renault, da oggi è ufficialmente in Formula 1: la casa francese ha modificato le proprie utenze social e ha svelato una livrea provvisoria della monoposto, che magari vedremo ai test invernali in Bahrain. La base sarà nera, ma con una grande "A" al retrotreno contornata dai colori rosso-bianco-blu della bandiera transalpina, che rifinisce anche le paratie degli alettoni. Il logo Renault non sparirà, applicato sul cofano motore per sottolineare la provenienza tecnologica.

"Alcuni elementi resteranno anche nella colorazione in gara. Il grande emblema Alpine sarà il primo simbolo dell'identità del brand nelle corse. Il blu, il bianco e il rosso si riferiscono alla bandiera della Francia e a quella della Gran Bretagna", ha spiegato il responsabile grafico Antony Villain, ricordando che la sede principale resta quella di Enstone.

La vettura affidata al rientrante Fernando Alonso e ad Esteban Ocon, ovviamente, deriverà dalla RS20 (Renault) dello scorso anno, ma avrà una sigla differente: A521, omaggio al prototipo A500 che Alpine realizzò nel 1975 come banco prova per il debutto della Renault nella categoria regina avvenuto due anni più tardi, aprendo la strada del propulsore turbo.

Con l'arrivo al ponte di comando dell'italiano Luca De Meo, in qualità di amministratore delegato, la divisione Alpine ha trovato una nuova spinta nei piani aziendali. Il progetto del gruppo Renault è ambizioso, e prevede inoltre la realizzazione di modelli stradali elettrici ad alte prestazioni, uno dei quali, in collaborazione addirittura con la Lotus, potrebbe sostituire l'attuale A110. Sotto Alpine converge l'intero reparto corse di Renault Sport, che al momento comprende circa 1500 dipendenti, F1 compresa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar