formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
3 Giu 2015 [13:48]

Renault abolisce la LDF

Massimo Costa

Ha retto soltanto due appuntamenti, due gare, la configurazione low down force che Renault Sport Technologies aveva introdotto nel campionato Renault 3.5 2015 per rendere le vetture più difficili da guidare e creare rimescolamenti nelle classifiche. L'idea, per altro già sfruttata anni prima senza troppo successo, non era piaciuta ai team, per il tanto lavoro richiesto, e a molti piloti già nei test pre campionato. La LDF doveva essere impiegata nel secondo turno libero del venerdì, nella qualifica 1 e nella gara 1.

A Spa venerdì scorso, pista non certa da low down force, è montata la polemica dopo l'incidente di Pietro Fantin nella seconda sessione libera. Si era tenuta quindi una riunione e Renault, molto disponibile, aveva recepito il problema sollevato dai piloti e dalle squadre. Non tutte però, perché alcune riuscivano ad ottenere comunque risultati in entrambe le configurazioni e non vedevano particolari ostacoli nell'impiego della LDF. Martedì sera, si è tenuta una riunione telematica tra Renault e i team manager ed è stato deciso di cancellare definitivamente la soluzione low down force da tutte le rimanenti gare in campionato.