formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
3 Giu 2015 [13:48]

Renault abolisce la LDF

Massimo Costa

Ha retto soltanto due appuntamenti, due gare, la configurazione low down force che Renault Sport Technologies aveva introdotto nel campionato Renault 3.5 2015 per rendere le vetture più difficili da guidare e creare rimescolamenti nelle classifiche. L'idea, per altro già sfruttata anni prima senza troppo successo, non era piaciuta ai team, per il tanto lavoro richiesto, e a molti piloti già nei test pre campionato. La LDF doveva essere impiegata nel secondo turno libero del venerdì, nella qualifica 1 e nella gara 1.

A Spa venerdì scorso, pista non certa da low down force, è montata la polemica dopo l'incidente di Pietro Fantin nella seconda sessione libera. Si era tenuta quindi una riunione e Renault, molto disponibile, aveva recepito il problema sollevato dai piloti e dalle squadre. Non tutte però, perché alcune riuscivano ad ottenere comunque risultati in entrambe le configurazioni e non vedevano particolari ostacoli nell'impiego della LDF. Martedì sera, si è tenuta una riunione telematica tra Renault e i team manager ed è stato deciso di cancellare definitivamente la soluzione low down force da tutte le rimanenti gare in campionato.