Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
18 Set 2009 [11:04]

Renault ammette tutte le colpe

Il caso Singapore si infittisce di mistero. La Gazzetta dello Sport riporta che il direttore generale Renault, Patrick Pèlata, alla radio francese RTL ha dichiarato: "La scuderia ha ritenuto che sia stato commesso un errore e questo richiama una sanzione". Parole pesanti, che lasciano pensare a una inchiesta interna il cui esito abbia portato alla conclusione che Flavio Briatore e Pat Symonds siano colpevoli di ciò per cui sono accusati. Ovvero, l'aver chiesto a Nelson Piquet di provocare volutamente un incidente per portare in pista la safety-car. Fatto che aveva favorito Fernando Alonso. Briatore però continua ad affermare la propria innocenza e poi vi è la misteriosa querela fatta da Renault nei confronti di Piquet, padre e figlio. Perchè querelare se si riconosce la propria colpevolezza? In ogni caso, se le prove accumulate dalla FIA confermeranno la presunta colpevolezza Renault, il team francese dovrebbe pagare una multa di 50 milioni di dollari, pari a 34 milioni di euro, che è pur sempre la metà di quella inflitta alla McLaren per la spy-story.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar