Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Set 2009 [11:04]

Renault ammette tutte le colpe

Il caso Singapore si infittisce di mistero. La Gazzetta dello Sport riporta che il direttore generale Renault, Patrick Pèlata, alla radio francese RTL ha dichiarato: "La scuderia ha ritenuto che sia stato commesso un errore e questo richiama una sanzione". Parole pesanti, che lasciano pensare a una inchiesta interna il cui esito abbia portato alla conclusione che Flavio Briatore e Pat Symonds siano colpevoli di ciò per cui sono accusati. Ovvero, l'aver chiesto a Nelson Piquet di provocare volutamente un incidente per portare in pista la safety-car. Fatto che aveva favorito Fernando Alonso. Briatore però continua ad affermare la propria innocenza e poi vi è la misteriosa querela fatta da Renault nei confronti di Piquet, padre e figlio. Perchè querelare se si riconosce la propria colpevolezza? In ogni caso, se le prove accumulate dalla FIA confermeranno la presunta colpevolezza Renault, il team francese dovrebbe pagare una multa di 50 milioni di dollari, pari a 34 milioni di euro, che è pur sempre la metà di quella inflitta alla McLaren per la spy-story.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar