formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
22 Set 2017 [13:54]

Renault e Red Bull, divorzio vicino

Massimo Costa - Photo 4

Sarà il 2018 l'ultima stagione che Renault e Red Bull affronteranno assieme? Pare proprio di sì. Cyril Abiteboul, team principal della Casa francese, non ha nascosto che prima o poi il rapporto con il team di Milton Keynes si concluderà e che per ora l'accordo è solo per il 2018. Tutto lascia intendere che Renault intende sviluppare al meglio la nuova partnership con la McLaren, le parole al miele della dirigenza francese nei confronti del team di Zak Brown sono state chiare, e nello stesso tempo crescere come team. Nessuna distrazione, dunque, l'obiettivo primario è quello di tornare a vincere il mondiale come squadra (telaio e motore) e per farlo occorre serenità.

Serenità, parola magica che non si può certo tirare in ballo quando si parla del rapporto con la Red Bull, sempre pronta ad esaltare le qualità dei propri telai quando vinceva i mondiali spinta dai propulsori Renault, sempre pronta a criticare il motore quando le cose non funzionano. Impossibile proseguire e la rottura era già arrivata un paio di anni fa per volere della Renault, ma solo la mediazione di Bernie Ecclestone ha permesso un ripacificamento anche perché la Red Bull sarebbe rimasta... senza motori per le pessime strategie di Christian Horner ed Helmut Marko.

Se non vi sarà un dopo alla conclusione della stagione 2018, quale motore equipaggerà la Red Bull? La Honda, dal 2018 in dotazione alla Toro Rosso, potrebbe essere la soluzione migliore per coprire i due anni di attesa che porteranno alla rivoluzione che inizierà nel 2021: propulsori più semplici e meno costosi, soluzione che potrebbe convincere nuovi costruttori a tentare la via della F.1, come Porsche e Aston Martin, già legata a Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar