indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
24 Mar 2016 [14:25]

Renault entra in Formula 4
Sarà motorista della serie SEA

Jacopo Rubino

Bel colpo per la Formula 4 South East Asia, che in vista della stagione inaugurale (partenza prevista ad agosto) ha siglato un accordo con la Renault per la fornitura dei propulsori. I telai Mygale, gli stessi già visti nei campionati di Gran Bretagna e Australia, saranno equipaggiati da una unità 2 litri aspirata di derivazione stradale, con una potenza di circa 160 cavalli.

Per fronteggiare le alte temperature della regione, sono stati già sostenuti collaudi anche a Sepang, che si sommano ai 3000 chilometri sui tracciati francesi di Val de Vienne e Magny-Cours, e agli ulteriori 8000 macinati al banco.

L'operazione segna quindi l'ingresso ufficiale della Renault nel mercato della categoria: "Siamo orgogliosi di aver trovato nella Formula 4 South East Asia il nostro primo cliente internazionale", ha commentato il responsabile del reparto corse Jean-Pascal Dauce. La casa transalpina è già motorista nella serie di casa, lo Championnat de France F4, non conforme però agli standard FIA. "Il nostro legame con Renault Sport farà sì che i nostri piloti arrivino all'attenzione della Renault Sport Academy, e i vincitori saranno premiati con un test in Formula Renault 2.0", ha confermato il responsabile della serie Peter Thompson.

"La Formula 4 è un'ottima piattaforma per trovare giovani piloti che potrebbero arrivare con noi in F1. Entrare con una fornitura di propulsori è il modo migliore per scovare un potenziale talento", ha aggiunto Cyril Abiteboul, amministratore delegato di Renault Sport Racing.
TatuusAutoTecnicaMotori