FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
30 Mar 2016 [22:26]

La F4 francese parte
A Le Castellet 16 iscritti

Jacopo Rubino

Scatterà in questo weekend al Paul Ricard, a supporto del WTCC e del FIA F3, l'edizione 2016 dello Championnat de France di Formula 4. La serie monogestione della Autosport Academy, pur non seguendo i criteri standard per la categoria (come ad esempio avviene in Italia, Germania e Gran Bretagna), si è rivelata nel tempo una buona palestra ed è pronta questa volta ad accogliere 16 iscritti, quasi tutti in arrivo dal karting e di età compresa fra i 15 e i 18 anni.

I più esperti della truppa saranno l'americano Michael Benyahia e il cinese Yifei Ye, che sulla carta potrebbero godere di un piccolo vantaggio dopo aver disputato l'intera stagione 2015. Nella veste di wild-card, inoltre, hanno fatto già il loro debutto Hugo Chevalier, Theo Coicaud e Jean-Baptiste Mela. Sette concorrenti, quasi la metà, viene invece dall'estero: ad essere rappresentate sono anche la Spagna con Javier Cobian, la Gran Bretagna con lo scozzese Aaron Di Comberti, e poi Polonia (Aleks Karkosik), Belgio (Gilles Magnus) e Danimarca (Casper Roes Andersen).

Il primo assaggio del nuovo campionato francese si è avuto in occasione delle due giornate di test collettivi organizzate il 10 e il 15 marzo sul circuito "Bugatti" di Le Mans: "È stata un'ottima preparazione", ha confermato il responsabile tecnico Christophe Lollier. Come già riportato, a livello sportivo la principale novità è l'introduzione delle quattro manches per ogni appuntamento, che consentiranno di aumentare il chilometraggio al volante delle Signatech-Renault da 160 cavalli. A stagione avviata, la griglia potrebbe poi accogliere nuovi partecipanti.

Gli iscritti allo Championnat de France F4 2016

Pierre-Paul Baradat (Francia)
Michael Benyahia (Stati Uniti)
Tristan Charpentier (Francia)
Hugo Chevalier (Francia)
Javier Cobian (Spagna)
Theo Coicaud (Francia)
Aaron Di Comberti (Gran Bretagna)
Pierre-Alexandre Jean (Francia)
Aleks Karkosik (Polonia)
Marvin Klein (Francia)
Gilles Magnus (Belgio)
Jean-Baptiste Mela (Francia)
Casper Roes Andersen (Danimarca)
Arthur Rougier (Francia)
Enzo Samon (Francia)
Yifei Ye (Cina)
TatuusAutoTecnicaMotori