indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
30 Mar 2016 [22:26]

La F4 francese parte
A Le Castellet 16 iscritti

Jacopo Rubino

Scatterà in questo weekend al Paul Ricard, a supporto del WTCC e del FIA F3, l'edizione 2016 dello Championnat de France di Formula 4. La serie monogestione della Autosport Academy, pur non seguendo i criteri standard per la categoria (come ad esempio avviene in Italia, Germania e Gran Bretagna), si è rivelata nel tempo una buona palestra ed è pronta questa volta ad accogliere 16 iscritti, quasi tutti in arrivo dal karting e di età compresa fra i 15 e i 18 anni.

I più esperti della truppa saranno l'americano Michael Benyahia e il cinese Yifei Ye, che sulla carta potrebbero godere di un piccolo vantaggio dopo aver disputato l'intera stagione 2015. Nella veste di wild-card, inoltre, hanno fatto già il loro debutto Hugo Chevalier, Theo Coicaud e Jean-Baptiste Mela. Sette concorrenti, quasi la metà, viene invece dall'estero: ad essere rappresentate sono anche la Spagna con Javier Cobian, la Gran Bretagna con lo scozzese Aaron Di Comberti, e poi Polonia (Aleks Karkosik), Belgio (Gilles Magnus) e Danimarca (Casper Roes Andersen).

Il primo assaggio del nuovo campionato francese si è avuto in occasione delle due giornate di test collettivi organizzate il 10 e il 15 marzo sul circuito "Bugatti" di Le Mans: "È stata un'ottima preparazione", ha confermato il responsabile tecnico Christophe Lollier. Come già riportato, a livello sportivo la principale novità è l'introduzione delle quattro manches per ogni appuntamento, che consentiranno di aumentare il chilometraggio al volante delle Signatech-Renault da 160 cavalli. A stagione avviata, la griglia potrebbe poi accogliere nuovi partecipanti.

Gli iscritti allo Championnat de France F4 2016

Pierre-Paul Baradat (Francia)
Michael Benyahia (Stati Uniti)
Tristan Charpentier (Francia)
Hugo Chevalier (Francia)
Javier Cobian (Spagna)
Theo Coicaud (Francia)
Aaron Di Comberti (Gran Bretagna)
Pierre-Alexandre Jean (Francia)
Aleks Karkosik (Polonia)
Marvin Klein (Francia)
Gilles Magnus (Belgio)
Jean-Baptiste Mela (Francia)
Casper Roes Andersen (Danimarca)
Arthur Rougier (Francia)
Enzo Samon (Francia)
Yifei Ye (Cina)
TatuusAutoTecnicaMotori