formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
31 Lug 2018 [12:03]

Renault ignora le critiche
Red Bull e di Verstappen

Massimo Costa - Photo 4

Prima la frustrazione e la rabbia di Max Verstappen espressa via radio, subito dopo essere stato costretto a parcheggiare la sua Red Bull a bordo pista per il problema alla power unit Renault. Poi, il consueto nervosismo del team principal Christian Horner che ha duramente accusato il costruttore francese nel dopo gara: "Paghiamo milioni per un prodotto di qualità, ma questo è il risultato. La nostra macchina è competitiva e pretendiamo le scuse ufficiali da Renault". Una reazione certamente esagerata quella di Horner, sempre polemico con il partner motoristico transalpino e il cui rapporto cesserà a fine stagione.

Ma la Renault non ha abboccato all'amo ed ha completamente ignorato le rimostranze giunte dalla Red Bull. Cyril Abiteboul ha infatti risposto: "I nostri dirigenti hanno smesso di leggere le dichiarazioni di Horner contro di noi dal 2015... Non vogliamo avere più nulla da spartire con loro. Dal prossimo anno avranno il nuovo partner che pagherà un sacco di soldi per dare il loro motore alla Red Bull e auguro a tutti buona fortuna".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar