Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
15 Gen 2020 [14:25]

Renault, il 12 febbraio a Parigi
la presentazione della stagione 2020

Jacopo Rubino - Foto XPB

La Renault è il quarto team ad annunciare la data di battesimo del suo Mondiale 2020 di Formula 1: sarà mercoledì 12 febbraio, in un evento organizzato presso l'Atelier Renault a Parigi, non lontano dagli Champs-Elysees. Ci sarà anche la RS20, la nuova monoposto? Non è scontato, perché la casa francese parla di "season opener", un semplice battesimo della stagione, in cui il grande cambiamento sarà innanzitutto rappresentato dall'arrivo di Esteban Ocon in sostituzione di Nico Hulkenberg.

Del resto già lo scorso anno la presentazione "fisica", avvenuta nella sede di Enstone, vedeva esposta la precedente RS18 con la livrea aggiornata, mentre la RS19 era stata svelata solo attraverso alcune immagini digitali diffuse in Rete, prima dello shakedown e dei test invernali sul circuito di Barcellona.

La presentazione parigina potrebbe essere comunque interessante, se ci fossero chiarimenti sulle intenzioni Renault di rimanere nel campionato: Clotilde Delbos, nominata ad interim amministratore delegato, aveva affermato che la permanenza in F1 era sotto esame, creando qualche preoccupazione. Dal ritorno come costruttore completo nel 2016, il marchio transalpino ha ottenuto poche soddisfazioni (mai un podio) e nell'ultima annata ha perso una posizione in classifica, battuta dalla McLaren a cui fornisce i motori.

Per il 2020 è quasi obbligatorio riprendere la crescita, ma le buone intenzioni non mancano: l'organigramma tecnico accoglierà Pat Fry, ex McLaren e Ferrari, e Dirk De Beer che è stato capo aerodinamico in Williams.

Al momento, quella Renault è la seconda presentazione fissata in calendario, all'indomani della Ferrari che toglierà i veli alla sua macchina martedì 11. Il 12 febbraio, stando alle indiscrezioni non ancora confermare ufficialmente, dovrebbe svolgersi anche il varo della Red Bull.

Le date ufficiali delle presentazioni F1 2020
11 febbraio - Ferrari
12 febbraio - Renault
13 febbraio - McLaren
14 febbraio - Alpha Tauri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar