formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Ago 2016 [10:49]

Renault lavora sul 2017
Più risorse per crescere

Jacopo Rubino

La Renault preme sull'acceleratore, nel cammino che ha come obiettivo il ritorno ai vertici della Formula 1. I dirigenti del costruttore francese hanno infatti approvato un aumento degli investimenti destinati alla squadra, per velocizzare la fase di risalita. "Vogliamo diventare competitivi il prima possibile, e il miglior modo per farlo è procedere più in fretta nel nostro piano di cinque anni", ha spiegato il direttore generale Cyril Abiteboul ad Autosport.

Dopo la travagliata fase di compravendita della Lotus, che ha registrato nel 2015 perdite per quasi 70 milioni di euro), la Regié ha adottato un approccio molto cauto nel rientro nel Mondiale in forma completa: la tabella fissata, ad esempio, prevede di lottare nuovamente per il Mondiale entro il 2020. La stagione in corso, per i ritardi accumulati nei mesi precedenti, si sta rivelando comunque molto sofferta, con Kevin Magnussen e Jolyon Palmer spesso nelle retrovie e appena sei punti conquistati.

Difficile che le mosse descritte da Abiteboul abbiano ricadute immediate in pista, anche perché le risorse sono già indirizzate sulla monoposto 2017. "Sono entusiasta della struttura che abbiamo costruito", ha comunque raccontato fiducioso Abiteboul. "A livello motoristico procede tutto secondo i piani, e l'affidabilità raggiunta ci permette di concentrarci sulla ricerca della prestazione. Il nuovo propulsore girerà presto al banco, ci sono ottime novità in arrivo. Per quanto riguarda il telaio, saremo molto aggressivi nello sviluppo aerodinamico. Ogni volta in galleria del vento registriamo grandi passi avanti, è positivo".

E sul fronte marketing? Secondo alcune fonti, come El Mundo Deportivo, Auto Bild o Auto Hebdo, la Renault sarebbe in trattativa con un potenziale main sponsor: si parla di Movistar, gigante delle comunicazioni (già presente con il marchio Telefonica dal 2004 al 2006), e dell'istituto bancario BBVA. Tratto comune, la nazionalità spagnola e l'ipotesi che la livrea possa diventare blu, abbandonando il canonico giallo. Il tutto con ovvi benefici economici.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar