F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
4 Ago 2016 [15:36]

ANTEPRIMA
Ocon debutta con Manor a Spa

Massimo Costa - Photo 4

Italiaracing ha saputo che sarà probabilmente Esteban Ocon il sostituto di Rio Haryanto nel team Manor per il prossimo Gran Premio del Belgio a Spa, che si terrà nel fine settimana del 28 agosto. Qualche giorno fa, avevamo scritto che la McLaren stava parlando con la Manor per far correre Stoffel Vandoorne fino al termine della stagione, ma alla fine sarà il campione in carica della GP3, nonchè campione FIA F.3 nel 2014, ad affiancare Pascal Wehrlein. Il francese, che in queste ore sta facendo il sedile nella sede del team britannico, è pilota Mercedes, ma... anche Renault.

L'approdo alla Manor di Ocon potrebbe essere quindi letto in ottica della Casa di Stoccarda che fornisce i motori alla squadra di Stephan Fitzpatrick e vi ha inserito Wehrlein fin dall'inizio del campionato. Per Ocon resta da vedere se l'esperienza con Manor si limiterà al GP del Belgio o se vi sarà un seguito. Esteban è pilota Mercedes nel DTM dove guida la C63 del team ART e a parte Mosca non vi sono concomitanze tra i due campionati, quindi il 19enne di Evreux potrebbe anche disputare tutte le rimanenti gare.

Quest'anno Ocon, dopo i trionfi nel F.3 e nella GP3 rispettivamente con Prema e ART, trova qualche difficoltà nel complicato DTM e attualmente è soltanto ventitreesimo nella classifica generale. Ma il talento di Ocon non si discute. Ha debuttato nelle formule provenendo dal karting nel 2012 grazie al supporto del programma Junior Lotus dividendosi per il team Koiranen tra Eurocup Renault e Renault ALPS dove ha subito convinto gli addetti ai lavori.

Nel 2013 è risultato terzo nella Eurocup Renault disputata con ART Junior, debuttando a fine anno nella gara di F.3 a Macao con Prema dove ha stupito col decimo posto finale. Poi, sempre col team della famiglia Rosin, nel 2014 il salto nella F.3 europea e la vittoria del titolo dopo lunga battaglia con Tom Blomqvist e Max Verstappen. Quell'anno, anche qualche gara World Series Renault con Comtec. Inevitabile quindi il passaggio in GP2 con Dams, ma dopo test più che positivi, il programma Junior Lotus ha chiuso ed Esteban è rimasto senza budget.

Ocon è quindi stato "raccolto" dalla Mercedes che lo ha inserito nel proprio programma giovani per il DTM ricoprendo il ruolo di pilota di riserva. Per lui, parallelamente, è stato imbastito un programma nella meno costosa GP3 col team ART e dopo un duro duello con Luca Ghiotto, ha vinto il campionato. La Mercedes lo ha poi portato quest'anno nel DTM come pilota ufficiale con la ART mentre la Renault ha cominciato a prenderlo in "consegna" tanto che si parla di lui come possibile pilota ufficiale nel 2017.

Le esperienze di Ocon al volante di monoposto di F.1 sono numerose e tutte più che positive. Ad Abu Dhabi 2014 la prima assoluta con la Lotus-Renault nel turno libero del venerdì del GP locale e poche ore dopo, anche un giorno di test sempre sul tracciato di Yas Marina e sempre col team di Enstone. Nel 2015, via Mercedes, Ocon ha guidato la Force India il 13 maggio nei test di Montmelò e il 23 giugno nei test di Spielberg. Questa stagione ha già accumulato con la Renault quattro turni del venerdì nei Gran Premi di Spagna (a Montmelò anche un giorno di test successivo alla gara con la RS16), Gran Bretagna, Ungheria e Germania. Dopo il GP di Silverstone, Ocon nei test collettivi tenuti sulla pista britannica ha guidato per due giorni la Mercedes W07.

Nella foto, Ocon con la Renault
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar