F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
16 Apr 2018 [17:03]

Renault soddisfatta in Cina
Abiteboul: "Ci stiamo rafforzando"

Jacopo Rubino

Dopo Shanghai è ancora quinta in classifica, a un soffio (solo tre punti) dalla McLaren: la Renault può essere soddisfatta di questo avvio di stagione, per la consapevolezza di avere una vettura adeguata ai propri obiettivi. Che sono, in sintesi, emergere nella sfida alle spalle di Ferrari, Mercedes e Red Bull, in attesa di poterle sfidare prossimamente ad armi pari. "Ci stiamo rafforzando e stiamo maturando", conferma soddisfatto il responsabile Cyril Abiteboul.

Come in Australia, anche in Cina è maturato un doppio arrivo in top 10 con Nico Hulkenberg sesto e Carlos Sainz nono. La loro strategia era da subito impostata sulle due soste, "la safety-car ha aiutato un po' ma non credo sarebbe cambiato molto", sottolinea il manager francese. "Il nostro ritmo era incoraggiante".

Le difficoltà di Sebastian Vettel dopo l'urto ricevuto da Max Verstappen hanno comunque permesso a Hulkenberg di superare il ferrarista e di guadagnare una posizione utilissima in ottica di campionato. "Vettel aveva gomme molto vecchie e si era girato, non è significativo", riconosce il tedesco in merito al sorpasso sul connazionale. La sua analisi è più ampia: "Abbiamo un buon pacchetto, è certamente valido per battagliare a centro gruppo, anche se un po' lontano dalle scuderie di vertice. Il distacco da loro è ancora troppo elevato per i nostri gusti, ma stiamo lavorando duramente per ridurlo".

"A metà schieramento la lotta con Haas e McLaren è serrata, conta anche la fortuna su chi sale e chi scende, di sicuro siamo in partita. Ci portiamo a casa otto punti, dopo una gara davvero divertente".

Sainz ha invece dovuto incassare un altro weekend alle spalle del compagno, troppo spesso sottovalutato, ma lo spagnolo non è deluso: "Sono contento di aver ottenuto altri punti. Con un giro in più avrei passato Vettel anche io". Ma per vincere il confronto interno con Hulkenberg, che incuriosisce molti nel paddock, ci vorrà di più: "Ho ancora bisogno di lavorare con i miei ingegneri per avere maggiore fiducia nella macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar