World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
16 Apr 2018 [17:03]

Renault soddisfatta in Cina
Abiteboul: "Ci stiamo rafforzando"

Jacopo Rubino

Dopo Shanghai è ancora quinta in classifica, a un soffio (solo tre punti) dalla McLaren: la Renault può essere soddisfatta di questo avvio di stagione, per la consapevolezza di avere una vettura adeguata ai propri obiettivi. Che sono, in sintesi, emergere nella sfida alle spalle di Ferrari, Mercedes e Red Bull, in attesa di poterle sfidare prossimamente ad armi pari. "Ci stiamo rafforzando e stiamo maturando", conferma soddisfatto il responsabile Cyril Abiteboul.

Come in Australia, anche in Cina è maturato un doppio arrivo in top 10 con Nico Hulkenberg sesto e Carlos Sainz nono. La loro strategia era da subito impostata sulle due soste, "la safety-car ha aiutato un po' ma non credo sarebbe cambiato molto", sottolinea il manager francese. "Il nostro ritmo era incoraggiante".

Le difficoltà di Sebastian Vettel dopo l'urto ricevuto da Max Verstappen hanno comunque permesso a Hulkenberg di superare il ferrarista e di guadagnare una posizione utilissima in ottica di campionato. "Vettel aveva gomme molto vecchie e si era girato, non è significativo", riconosce il tedesco in merito al sorpasso sul connazionale. La sua analisi è più ampia: "Abbiamo un buon pacchetto, è certamente valido per battagliare a centro gruppo, anche se un po' lontano dalle scuderie di vertice. Il distacco da loro è ancora troppo elevato per i nostri gusti, ma stiamo lavorando duramente per ridurlo".

"A metà schieramento la lotta con Haas e McLaren è serrata, conta anche la fortuna su chi sale e chi scende, di sicuro siamo in partita. Ci portiamo a casa otto punti, dopo una gara davvero divertente".

Sainz ha invece dovuto incassare un altro weekend alle spalle del compagno, troppo spesso sottovalutato, ma lo spagnolo non è deluso: "Sono contento di aver ottenuto altri punti. Con un giro in più avrei passato Vettel anche io". Ma per vincere il confronto interno con Hulkenberg, che incuriosisce molti nel paddock, ci vorrà di più: "Ho ancora bisogno di lavorare con i miei ingegneri per avere maggiore fiducia nella macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar