formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Apr 2018 [17:03]

Renault soddisfatta in Cina
Abiteboul: "Ci stiamo rafforzando"

Jacopo Rubino

Dopo Shanghai è ancora quinta in classifica, a un soffio (solo tre punti) dalla McLaren: la Renault può essere soddisfatta di questo avvio di stagione, per la consapevolezza di avere una vettura adeguata ai propri obiettivi. Che sono, in sintesi, emergere nella sfida alle spalle di Ferrari, Mercedes e Red Bull, in attesa di poterle sfidare prossimamente ad armi pari. "Ci stiamo rafforzando e stiamo maturando", conferma soddisfatto il responsabile Cyril Abiteboul.

Come in Australia, anche in Cina è maturato un doppio arrivo in top 10 con Nico Hulkenberg sesto e Carlos Sainz nono. La loro strategia era da subito impostata sulle due soste, "la safety-car ha aiutato un po' ma non credo sarebbe cambiato molto", sottolinea il manager francese. "Il nostro ritmo era incoraggiante".

Le difficoltà di Sebastian Vettel dopo l'urto ricevuto da Max Verstappen hanno comunque permesso a Hulkenberg di superare il ferrarista e di guadagnare una posizione utilissima in ottica di campionato. "Vettel aveva gomme molto vecchie e si era girato, non è significativo", riconosce il tedesco in merito al sorpasso sul connazionale. La sua analisi è più ampia: "Abbiamo un buon pacchetto, è certamente valido per battagliare a centro gruppo, anche se un po' lontano dalle scuderie di vertice. Il distacco da loro è ancora troppo elevato per i nostri gusti, ma stiamo lavorando duramente per ridurlo".

"A metà schieramento la lotta con Haas e McLaren è serrata, conta anche la fortuna su chi sale e chi scende, di sicuro siamo in partita. Ci portiamo a casa otto punti, dopo una gara davvero divertente".

Sainz ha invece dovuto incassare un altro weekend alle spalle del compagno, troppo spesso sottovalutato, ma lo spagnolo non è deluso: "Sono contento di aver ottenuto altri punti. Con un giro in più avrei passato Vettel anche io". Ma per vincere il confronto interno con Hulkenberg, che incuriosisce molti nel paddock, ci vorrà di più: "Ho ancora bisogno di lavorare con i miei ingegneri per avere maggiore fiducia nella macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar