indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Ott 2018 [18:15]

Respinto l'appello del team TDS
resta la squalifica a Le Mans

Marco Cortesi

Il team TDS Racing ha appreso con sorpresa del mancato accoglimento dell’appello presentato in seguito alla squalifica alla 24 Ore di Le Mans. Il team Francese ha preso atto della decisione. Oggetto del contendere era un componente inserito nel sistema di rifornimento per generare un vortice che avrebbe aumentato il flusso di benzina del 25%. Tale vantaggio si sarebbe concretizzato in un guadagno da 6 a 10” per rifornimento.

Il team avrebbe infatti chiesto ai delegati tecnici di verificare la soluzione, e non avevano fatto nessuna osservazione. “Inoltre la Corte d’Appello ha ammesso che non ci fosse altro criterio per il restrittore al rifornimento se non il diametro di 38mm.”

Tutto però si è deciso sul termine “fitting”, ovvero gli adattamenti alla vettura, che sono l’unica cosa che può essere inserita nei sistemi. Secondo la Corte, un elemento inserito per generare un vortice non è per definizione un semplice adattamento, come invece assunto dal team.