formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
10 Ott 2018 [18:15]

Respinto l'appello del team TDS
resta la squalifica a Le Mans

Marco Cortesi

Il team TDS Racing ha appreso con sorpresa del mancato accoglimento dell’appello presentato in seguito alla squalifica alla 24 Ore di Le Mans. Il team Francese ha preso atto della decisione. Oggetto del contendere era un componente inserito nel sistema di rifornimento per generare un vortice che avrebbe aumentato il flusso di benzina del 25%. Tale vantaggio si sarebbe concretizzato in un guadagno da 6 a 10” per rifornimento.

Il team avrebbe infatti chiesto ai delegati tecnici di verificare la soluzione, e non avevano fatto nessuna osservazione. “Inoltre la Corte d’Appello ha ammesso che non ci fosse altro criterio per il restrittore al rifornimento se non il diametro di 38mm.”

Tutto però si è deciso sul termine “fitting”, ovvero gli adattamenti alla vettura, che sono l’unica cosa che può essere inserita nei sistemi. Secondo la Corte, un elemento inserito per generare un vortice non è per definizione un semplice adattamento, come invece assunto dal team.