Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
10 Ott 2018 [18:15]

Respinto l'appello del team TDS
resta la squalifica a Le Mans

Marco Cortesi

Il team TDS Racing ha appreso con sorpresa del mancato accoglimento dell’appello presentato in seguito alla squalifica alla 24 Ore di Le Mans. Il team Francese ha preso atto della decisione. Oggetto del contendere era un componente inserito nel sistema di rifornimento per generare un vortice che avrebbe aumentato il flusso di benzina del 25%. Tale vantaggio si sarebbe concretizzato in un guadagno da 6 a 10” per rifornimento.

Il team avrebbe infatti chiesto ai delegati tecnici di verificare la soluzione, e non avevano fatto nessuna osservazione. “Inoltre la Corte d’Appello ha ammesso che non ci fosse altro criterio per il restrittore al rifornimento se non il diametro di 38mm.”

Tutto però si è deciso sul termine “fitting”, ovvero gli adattamenti alla vettura, che sono l’unica cosa che può essere inserita nei sistemi. Secondo la Corte, un elemento inserito per generare un vortice non è per definizione un semplice adattamento, come invece assunto dal team.