formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
31 Ott 2014 [14:39]

Reutemann e Kubica per Lopez

Dario Sala

Il titolo mondiale vinto da José-Maria Lopez ha scatenato tantissime reazioni soprattutto in Argentina. Oltre alla folla radunatosi a Rio Tercero nel cuore della notte per poter assistere alle gare e celebrare il suo campione, tanti altri riconoscimenti non hanno tardato ad arrivare. Fra questi quello di Carlos Reutemann, ovvero una delle leggende viventi del motorsport argentino. “Lole” infatti vinse 11 gran premi in F.1 e nel 1981 divenne vice campione. Passato alla politica, Reutemann è ora un Senatore ed ha voluto diramare una nota ufficiale nella quale si legge: “Un grande abbraccio e congratulazioni per questo grande risultato. Si tratta di un titolo meritato che premia i tuoi sforzi e le tiue capacità personali. Tutta l'Argentina è orgogliosa di questo successo, specialmente quelli di noi che sanno quanto sia difficile brillare a questo livello di competizione”.
Anche Robert Kubica ha mandato in rete un video di complimenti. Il suo grande avversario nella Formula Renault Italiana del 2002, con grande professionalità e sportività si è congratulato con “Pechito”.