formula 1

Melbourne - Qualifica
Norris-Piastri, dominio McLaren
Crollo Ferrari, peccato Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren doveva essere, McLaren sia. Nel momento decisivo del primo Gran Premio stagionale, Lando N...

Leggi »
FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide Attanasio - Dutch PhotoUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto ...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
17 Mag 2024 [19:42]

Riassegnati i tempi della qualifica
Bearman e Antonelli tornano al vertice

Luca Basso

La qualifica di Imola si era conclusa con una serie di tempi cancellati a metà del parco partenti della Formula 2, tra cui Oliver Bearman e Andrea Kimi Antonelli che, rispettivamente dal secondo e dal quarto posto, sono stati retrocessi addirittura 16esimo e 18esimo. A seguito del ricorso delle squadre coinvolte, i commissari di gara hanno revisionato i giri finiti sotto la loro lente d’ingrandimento e hanno deciso di riassegnare i tempi cancellati per questione di track limits.

In questo modo, Bearman è ritornato in prima fila nello schieramento di partenza della Feature Race, al fianco del polesitter Gabriel Bortoleto, mentre Antonelli potrà scattare appena dietro al compagno di squadra britannico e al brasiliano, con Isack Hadjar in terza posizione. Davvero ottima la prestazione dell’italiano che, su quella che può essere considerata la sua pista di casa, non ha commesso particolari sbavature in tutta la durata della sessione e, anzi, avrà una chance preziosa per giocarsi un possibile piazzamento sul podio domenica.

Curiosamente, Franco Colapinto è promosso da decimo a nono, ma perde allo stesso tempo la pole position della Sprint Race. Sarà quindi Amaury Cordeel a scattare davanti a tutti domani.

Venerdì 17 maggio 2024, qualifica

1 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’27”056 – 13
2 – Oliver Bearman – Prema – 1’27”111 – 12
3 – Isack Hadjar – Campos – 1’27”272 – 12
4 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’27”320 – 13
5 – Joshua Dürksen – PHM – 1’27”384 – 12
6 – Zane Maloney – Rodin – 1’27”428 – 14
7 – Roman Staněk – Trident – 1’27”467 – 11
8 – Paul Aron – Hitech – 1’27”475 – 12
9 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’27”614 – 12
10 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’27”663 – 13
11 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1’27”739 – 12
12 – Taylor Barnard – PHM – 1’27”774 – 12
13 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’27”795 – 12
14 – Pepe Martí – Campos – 1’27”802 – 12
15 – Richard Verschoor – Trident – 1’27”886 – 11
16 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’28”050 – 14
17 – Kush Maini – Virtuosi – 1’28”061 – 11
18 – Zak O’Sullivan – ART – 1’28”128 – 13
19 – Rafael Villagómez – VAR – 1’28”131 – 13
20 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’28”192 – 13
21 – Jak Crawford – DAMS – 1’28”333 – 8
22 – Victor Martins – ART – 1’28”569 – 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI