World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Mag 2024 [19:42]

Riassegnati i tempi della qualifica
Bearman e Antonelli tornano al vertice

Luca Basso

La qualifica di Imola si era conclusa con una serie di tempi cancellati a metà del parco partenti della Formula 2, tra cui Oliver Bearman e Andrea Kimi Antonelli che, rispettivamente dal secondo e dal quarto posto, sono stati retrocessi addirittura 16esimo e 18esimo. A seguito del ricorso delle squadre coinvolte, i commissari di gara hanno revisionato i giri finiti sotto la loro lente d’ingrandimento e hanno deciso di riassegnare i tempi cancellati per questione di track limits.

In questo modo, Bearman è ritornato in prima fila nello schieramento di partenza della Feature Race, al fianco del polesitter Gabriel Bortoleto, mentre Antonelli potrà scattare appena dietro al compagno di squadra britannico e al brasiliano, con Isack Hadjar in terza posizione. Davvero ottima la prestazione dell’italiano che, su quella che può essere considerata la sua pista di casa, non ha commesso particolari sbavature in tutta la durata della sessione e, anzi, avrà una chance preziosa per giocarsi un possibile piazzamento sul podio domenica.

Curiosamente, Franco Colapinto è promosso da decimo a nono, ma perde allo stesso tempo la pole position della Sprint Race. Sarà quindi Amaury Cordeel a scattare davanti a tutti domani.

Venerdì 17 maggio 2024, qualifica

1 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’27”056 – 13
2 – Oliver Bearman – Prema – 1’27”111 – 12
3 – Isack Hadjar – Campos – 1’27”272 – 12
4 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’27”320 – 13
5 – Joshua Dürksen – PHM – 1’27”384 – 12
6 – Zane Maloney – Rodin – 1’27”428 – 14
7 – Roman Staněk – Trident – 1’27”467 – 11
8 – Paul Aron – Hitech – 1’27”475 – 12
9 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’27”614 – 12
10 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’27”663 – 13
11 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1’27”739 – 12
12 – Taylor Barnard – PHM – 1’27”774 – 12
13 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’27”795 – 12
14 – Pepe Martí – Campos – 1’27”802 – 12
15 – Richard Verschoor – Trident – 1’27”886 – 11
16 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’28”050 – 14
17 – Kush Maini – Virtuosi – 1’28”061 – 11
18 – Zak O’Sullivan – ART – 1’28”128 – 13
19 – Rafael Villagómez – VAR – 1’28”131 – 13
20 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’28”192 – 13
21 – Jak Crawford – DAMS – 1’28”333 – 8
22 – Victor Martins – ART – 1’28”569 – 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI