formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
24 Set 2021 [13:59]

Ricambia il format di F2 e F3
Nel 2022 si torna (quasi) all'antico

Massimo Costa

Si vociferava, da qualche settimana, che il format attuale di Formula 2 e Formula 3 non avesse proprio funzionato, che fosse completamente sbagliato e andava modificato. In realtà, lo si era intuito fin da subito, quando venne reso ufficiale, e Italiaracing non mancò di sottolinearlo. La separazione tra le due categorie, un calendario con tempi vuoti enormi (un mese e mezzo, anche due), il passaggio da due a tre gare per weekend, avevano reso F2 e F3 un campionato di difficile interpretazione. Perché su un totale di 24 gare di F2, soltanto 8 avevano lo schieramento di partenza determinato dall'esito della qualifica, mentre in F3, con 21 corse, erano 7 quelle "vere".

C'è voluta la realtà dei fatti per evidenziare che così non si poteva continuare. E allora, si torna all'antico. Va dato atto che non è da tutti tornare sui propri passi e riconoscere i propri errori, anche se in realtà, nella dichiarazione ufficiale, il CEO delle due categorie, Bruno Michel, sottolinea come l'esigenza di cambiare il format sia dettato soltanto dal pessimo calendario che era stato disegnato per la stagione 2021 e non dal format sportivo.

Nel 2022, Formula 2 e Formula 3 saranno assieme nei weekend di gara (da definire i calendari), come accaduto fino al 2020 e come si sta verificando questo fine settimana a Sochi per via dell'annullamento della trasferta F3 ad Austin. Si tornerà a due corse per evento per ognuno dei due campionati con la main race che si disputerà la domenica con lo schieramento di partenza determinato dalla qualifica. Gara 1 invece, si terrà il sabato con la griglia di partenza che vedrà i primi 12 per F3 e i primi 10 in F2 , a posizioni invertite.

Rimane quindi questa "eredità" del format sportivo attuale, ma non si poteva avere tutto evidentemente. In questi due campionati, pare essere divenuta una necessità fondamentale premiare con una prima fila chi non lo merita...
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI