formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
11 Mar 2019 [16:29]

Ricciardo e la gara di casa,
la prima con la Renault

Jacopo Rubino

Il Gran Premio d'Australia è sempre particolare, per Daniel Ricciardo anche di più rispetto ai colleghi: è la sua gara di casa. Questa volta sarà anche la prima al volante della Renault, l'inizio di una nuova avventura dopo un'intera carriera fin qui vissuta sotto l'ala Red Bull. "Speriamo ci sia un mare di giallo sulle tribune, sarebbe davvero motivante", ha raccontato Ricciardo in riferimento ai suoi nuovi colori. "C'è sempre molta attesa alla vigilia di un campionato di Formula 1, ed è aumentata legandomi a un altro team. Ho questa data segnata sul calendario da quando ho firmato con la Renault, non vedo l'ora di iniziare".

La scuderia di Enstone ha concluso il 2019 da quarta forza nel Mondiale, l'obiettivo mai nascosto è quello di avvicinare il trio di vertice formato da Ferrari, Mercedes e dalla sua ex Red Bull, ora spinta dai motori Honda. C'è un confronto nel confronto per dimostrare chi, fra la scuderia o il pilota, abbia preso la decisione migliore per il proprio futuro.

"È stato un lungo inverno, con tante ipotesi che sono circolate, ma sarà la pista a sistemare tutto", ha tagliato corto Daniel. "I test invernali sono stati positivi, ero sempre più soddisfatto ogni volta che sono salito in macchina. E mi sento a mio all'interno della squadra". Il 29enne di Perth è carico, ma con i piedi per terra: "Siamo realisti nel nostro atteggiamento, c'è da lavorare. Partiamo da una buona base e cerchiamo sempre di crescere. I veri progressi arriveranno nei prossimi mesi". Pur mettendo nel mirino il vertice dello schieramento, sognando magari un podio nella giornata giusta, non si può sottovalutare il resto della concorrenza: "Il gruppo centrale sarà combattuto".

Nel frattempo, ci sono le parole di stima arrivate dal compagno Nico Hulkenberg, che ha lanciato il guanto di sfida: "Ognuno di noi tirerà fuori il meglio dell'altro. Lui è un pilota di qualità, ci metteremo alla prova". A fregarsi le mani è sicuramente il team principal Cyril Abiteboul, secondo cui la Renault dispone adesso della coppia "forse più forte in griglia". Se non fosse così, è comunque fra le più quotate.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar