indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
11 Feb 2020 [19:32]

Richard Mille nella LMP2 in ELMS
con Legge-Floersch-Calderon

Marco Cortesi

Richard Mille lancia il proprio team in LMP2 per l’European Le Mans Series, e schiererà un equipaggio tutto femminile col supporto dell’iniziativa FIA Women in Motorsport diretta dall’ex rallysta mondiale Michele Mouton. Mille, oltre che sponsor di una grande quantità di giovani piloti tra cui Charles Leclerc e Mick Schumacher in diverse categorie, ha una lunga storia nel mondo delle corse, ed è il Presidente della FIA Endurance Commission.

La vettura sarà un’Oreca e correrà per i campionati 2020 e 2021, con l’opzione di prendere parte, se ce ne sarà la possibilità, alla 24 Ore di Le Mans. Il supporto sarà garantito dalla Signatech, più volte campione ELMS e attuale Campione del Mondo Endurance.

Le tre portabandiera saranno la trentanovenne Katherine Legge, attiva nelle competizioni IMSA e unica... esperta di gare di durata, oltre a due formuliste come la ventiseienne Tatiana Calderon, che dopo la Formula 2 ha in programma quest’anno anche la partecipazione alla Super Formula, e Sophia Florsch, 19 anni, in arrivo da una difficile stagione nel Formula Regional European Championship.
Cetilar