formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
18 Feb 2020 [16:56]

Beretta con la Porsche Proton

Dopo 4 stagioni da Pilota Junior Lamborghini, il 2020 segna per Michele Beretta un cambiamento importante con il passaggio non solo ad un diverso marchio, ma ad un nuovo campionato con vetture tecnicamente differenti. Sarà infatti impegnato in ELMS, nella categoria GTE, sulla Porsche 911 RSR del team Proton. Al fianco di Michele, anche se ancora non sono stati ufficializzati i nomi, ci saranno due piloti esperti e veloci che comporranno un equipaggio sulla carta pronto a lottare per le posizioni di vertice. Michele scenderà in pista per la prima volta nei prossimi test Goodyear a Le Castellet, in programma i primi di marzo. Successivamente, si svolgeranno i test ufficiali del campionato (30-31 Marzo) a Barcellona, sessione che precederà di qualche giorno l’avvio della ELMS, sempre sulla pista catalana, con la 4 Ore di Barcellona (3-5 Aprile) 
Cetilar