formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
24 Giu 2022 [12:13]

Richard Mille sceglie
Chatin come sostituto di Ogier

Mattia Tremolada

S‍arà Paul-Loup Chatin il sostituto di Sebastien Ogier in seno al Richard Mille Racing Team. L'otto volte campione del mondo rally ha deciso di fare un passo indietro dopo aver preso parte alla sua prima 24 ore di Le Mans e nella seconda parte di stagione sarà al via soltanto di alcuni appuntamenti del WRC. Il team Signatech, che gestisce l'Oreca 07 sponsorizzata da Richard Mille, ha corso ai ripari, richiamando l'esperto Chatin, vecchia conoscenza della squadra diretta da Philippe Sinault.

‍Con Signatech-Alpine Chatin aveva infatti vinto la European Le Mans Series nel 2014, chiudendo anche terzo di classe LMP2 all'esordio alla 24 ore di Le Mans. L'anno successivo era arrivato per entrambi il debutto nel WEC, ma dal 2016 le strade si sono divise, con Chatin che è prima approdato alla corte di Panis-Barthez (squadra gestita dal team Tech1 con cui è risultato due volte terzo nella F.Renault Alps nel 2011 e 2012), poi in IDEC Sport, con cui nel 2019 ha nuovamente vinto il titolo ELMS. 

C‍hatin andrà a completare l'equipaggio formato da Charles Milesi e Lilou Wadoux, confermati dalla squadra francese anche per la seconda metà di stagione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA