formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
24 Giu 2022 [12:13]

Richard Mille sceglie
Chatin come sostituto di Ogier

Mattia Tremolada

S‍arà Paul-Loup Chatin il sostituto di Sebastien Ogier in seno al Richard Mille Racing Team. L'otto volte campione del mondo rally ha deciso di fare un passo indietro dopo aver preso parte alla sua prima 24 ore di Le Mans e nella seconda parte di stagione sarà al via soltanto di alcuni appuntamenti del WRC. Il team Signatech, che gestisce l'Oreca 07 sponsorizzata da Richard Mille, ha corso ai ripari, richiamando l'esperto Chatin, vecchia conoscenza della squadra diretta da Philippe Sinault.

‍Con Signatech-Alpine Chatin aveva infatti vinto la European Le Mans Series nel 2014, chiudendo anche terzo di classe LMP2 all'esordio alla 24 ore di Le Mans. L'anno successivo era arrivato per entrambi il debutto nel WEC, ma dal 2016 le strade si sono divise, con Chatin che è prima approdato alla corte di Panis-Barthez (squadra gestita dal team Tech1 con cui è risultato due volte terzo nella F.Renault Alps nel 2011 e 2012), poi in IDEC Sport, con cui nel 2019 ha nuovamente vinto il titolo ELMS. 

C‍hatin andrà a completare l'equipaggio formato da Charles Milesi e Lilou Wadoux, confermati dalla squadra francese anche per la seconda metà di stagione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA