formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
25 Apr 2016 [7:51]

Richmond, gara: Edwards raddoppia

Marco Cortesi

Seconda vittoria in due gare per Carl Edwards nella NASCAR Sprint Cup Series 2016 a Richmond. Il pilota del team Gibbs, ha “spostato” il compagno Kyle Busch all’ultimo giro dopo avere lottato contro di lui per tutta la seconda parte della corsa, andando a prendersi il successo e lasciando Busch a recriminare per quella che è stata un’azione in puro stile “short track”. Al terzo posto ha terminato Jimmie Johnson: dopo aver preso il comando nel corso del primo stint di gara, il californiano si è dovuto inchinare alla superiorità delle Toyota Camry, precedendo il compagno in casa Hendrick Kasey Kahne e Kevin Harvick.

Di tutto rispetto il sesto posto di Denny Hamlin, penalizzato per via di una gomma rotolata via al pit-stop. Top-10 anche per Matt Kenseth, Joey Logano, Martin Truex e Kurt Busch, a tratti competitivo ma andato in crisi dopo un difficile pit-stop. Diciannovesimo al rientro Tony Stewart. Il veterano pilota e team principal ha pagato con una foratura un contatto subito da Logano.

Domenica 24 aprile 2016, gara

1 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 400 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
3 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 400
4 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 400
5 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 400
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 400
7 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 400
8 - Joey Logano (Ford) – Penske - 400
9 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 400
10 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 400
11 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 400
12 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 400
13 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 400
14 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 400
15 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 400
16 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 400
17 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 400
18 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 400
19 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 400
20 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 400
21 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 400
22 - Paul Menard (Chevy) Childress - 400
23 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 400
24 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 400
25 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 400
26 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 400
27 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 399
28 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 399
29 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 399
30 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 399
31 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 399
32 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 399
33 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 398
34 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 396
35 - Brian Scott (Ford) – Petty - 395
36 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 394
37 - Ryan Ellis (Toyota) – BK Racing - 393
38 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 392
39 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 390

Il campionato
1. Edwards 331; 2. Harvick 324; 3. Johnson 310; 4. Kyle Busch 302; 5. Logano 299.