FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leaership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 2
Caranta in pole, Colnaghi secondo

Massimo Costa - Dutch Photo Jules Caranta si è aggiudicato la pole nella seconda qualifica della Eurocup-3 a Spielberg. Il r...

Leggi »
Regional European

Spa - Qualifica 2
Al Dhaheri governa il meteo

Davide AttanasioUna qualifica bizzarra, anche se a Spa di bizzarro c'è veramente poco. Insomma, ce lo si può anche aspet...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo in Formula E. Vincendo l’E-Pr...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
13 Set 2015 [8:28]

Richmond, gara: Kenseth imprendibile

Marco Cortesi

Matt Kenseth innarrestabile a Richmond. Nell'ultimo round della regular season NASCAR, i portacolori del Joe Gibbs Racing e della Toyota si sono imposti come i leader assoluti dello schieramento, comandando tutte le fasi e presentandosi in alcune circostanze addirittura tutti e quattro al vertice della classifica. Alla fine, Kenseth si è rivelato imprendibile comandando addirittura 352 giri su 400. All'ultimo re-start, ha allungato sul compagno Kyle Busch con apparente facilità, terminando con un ampio margine. Joey Logano, unico tra gli "altri" a potere ambire, anche se da lontano, alle prime posizioni, ha poi chiuso terzo.

In una corsa che ha riservato pochi colpi di scena (salvo per un incredibile contatto tra Michael McDowell e... un pick-up dei commissari), lo show si è spostato sulle ultime posizioni per l'accesso ai playoff. Nonostante un disperato assalto che l'ha portato alla quarta posizione in gara, Aric Almirola non è riuscito a dare lo scossone che cercava, chiudendo a 17 punti dall'obiettivo. Sono stati così confermati i nomi della vigilia. Senza vittorie accederanno alla fase finale Jamie McMurray, Ryan Newman, Jeff Gordon, Paul Menard, Clint Bowyer. Nella foto, i 16 pretendenti al titolo che si sfideranno a partire da Chicago: al termine delle prossime tre gare, verranno ridotti a 12.

Sabato 13 settembre 2015, gara

1 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 400 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 400
3 - Joey Logano (Ford) - Penske - 400
4 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 400
5 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 400
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400
7 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 400
8 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 400
9 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400
10 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 400
11 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 400
12 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 400
13 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 399
14 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 399
15 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 399
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 399
17 - David Ragan (Toyota) – Waltrip - 398
18 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 398
19 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 397
20 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 397
21 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 397
22 - Brian Scott (Chevy) – Childress - 397
23 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 397
24 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 397
25 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 397
26 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 397
27 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 397
28 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 397
29 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 396
30 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 396
31 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 396
32 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 394
33 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 393
34 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 392
35 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 391
36 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 390
37 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 390
38 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 389
39 - Jeb Burton (Toyota) – BK Racing - 387
40 - Jeffrey Earnhardt (Ford) - GoFas - 387
41 - Reed Sorenson (Chevy) - Premium - 335
42 - Michael McDowell (Ford) - Leavine - 287
43 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 145

Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson, Kyle Busch; Matt Kenseth
3 vittorie: Joey Logano
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch, Dale Earnhardt Jr, Carl Edwards
1 vittoria: Brad Keselowski, Denny Hamlin, Martin Truex

Accesso per classifica: Jamie McMurray, Ryan Newman, Jeff Gordon, Paul Menard, Clint Bowyer