29 Apr 2012 [11:01]
Richmond, gara: Kyle Busch torna alla vittoria
Marco Cortesi
Kyle Busch è tornato al successo su uno dei suoi tracciati preferiti, a Richmond, proponendosi per la propria prima vittoria nella Sprint Cup 2012 grazie ad un finale perfetto. Il pilota di Las Vegas ha approfittato di una caution negli ultimi passaggi per superare Tony Stewart (ai box) e per lasciarlo sul posto (al re-start) andando a vincere. Particolarmente arriabbiato il campione in carica, sia con il proprio team che con la NASCAR, rea secondo lui di avere esposto le bandiere gialle senza necessità a causa di una bottiglietta di plastica in pista.
Stewart, che aveva evidenziato problemi in ripartenza, è stato beffato per il secondo posto da Dale Earnhardt Jr il quale, secondo in campionato, sta vivendo la propria miglior stagione dall'approdo al team Hendrick e ha preceduto anche Kasey Kahne e Jimmie Johnson, penalizzato per un errore di un meccanico in corsia box. Un'altra penalizzazione ha portato a delle accese discussioni quando Carl Edwards è stato costretto ad un drive-through per ripartenza anticipata quando si trovava al comando. Il pilota Ford ha lamentato l'incertezza nelle comunicazioni su chi fosse effettivamente in testa - e quindi meritevole della traiettoria più favorevole - tra lui e Stewart.
Ancora una volta da segnalare un andamento di gara piuttosto tranquillo quanto ad incidenti: unico da riportare quello di Jeff Burton al giro 311, che ha interrotto una sequenza di pit-stop in fase di bandiera verde portando alla situazione di cui sopra. Preoccupati per l'assenza di spettacolo (che evidentemente per loro è identificato dagli incidenti anziché da lotte e sorpassi) alcuni proprietari di circuiti stanno prendendo contromisure per rendere più complicati gli affiancamenti. Dopo Bristol, forse anche a Richmond si opererà nella stessa direzione?
Sabato 28 aprile 2012, gara
1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 400 giri
2 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 400
3 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart/Haas - 400
4 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 400
5 - Kasey Kahne (Chevrolet) - Hendrick - 400
6 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 400
7 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 400
8 - Mark Martin (Toyota) - Waltrip - 400
9 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 400
10 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 400
11 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
12 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 400
13 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 400
14 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 400
15 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 400
16 - AJ Allmendinger (Dodge) - Petty - 400
17 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 400
18 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
19 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 400
20 - Landon Cassill (Toyota) - BK - 399
21 - Casey Mears (Ford) - Germain - 399
22 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 399
23 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 399
24 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 399
25 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 399
26 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 398
27 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 398
28 - Kurt Busch (Chevrolet) - Phoenix - 397
29 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 397
30 - Travis Kvapil (Toyota) - BK - 397
31 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 396
32 - David Ragan (Ford) - Front Row - 394
33 - David Reutimann (Chevrolet) - Waltrip - 394
34 - Reed Sorenson (Chevrolet) - Turn One - 392
35 - Stephen Leicht (Chevrolet) - Childress - 391
36 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 355
37 - David Stremme (Toyota) - Inception - 139
38 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 127
39 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 67
40 - Cole Whitt (Chevrolet) Turn One - 29
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 28
42 - Mike Bliss (Toyota) - Humphrey Smith - 23
43 - Scott Speed (Ford) - Leavine - 19
Il campionato
1. Biffle 338; 2. Earnhardt 333, 3. Hamlin 329; 4. Kenseth 328; 5. Truex 316