9 Mag 2006 [11:38]
Richmond, gara: prima vittoria per Dale Earnhardt
Prima sospirata vittoria 2006 per Dale Earnhardt Jr. Dopo un inizio di stagione simile a quello, disastroso, della scorsa stagione, Dale sembra essere riuscito a raddrizzare la situazione. Una serie di gare concrete ed accorte è stata solo la premessa per il successo di Richmond, che lo proietta al sesto posto in graduatoria. Earnhardt ha preceduto sul traguardo Denny Hamlin, al suo miglior piazzamento in carriera (esclusa la vittoria allo Shootout), e Kevin Harvick, che continua a spaventare tutti sulla sua Chevy dalla ritrovata competitività. Harvick avrebbe anche potuto vincere senza l'errore da parte del crew chief, che l'ha tenuto in pista mentre tutti si fermavano. Ad iniziare il balletto della pace car è stato un brutto contatto tra Wimmer e Jeremy Mayfield, con quest'ultimo spinto violentemente nel muro. Anche a Jeff Gordon è andata malissimo; dapprima per un testacoda, poi per la rottura del motore. Guai tecnici anche per Kenseth e Lepage, fermatosi con la vettura avvolta tra le fiamme. A salvare l'onore del team Roush è stato Greg Biffle in quarta piazza davanti a Kyle Busch, Tony Stewart e Carl Edwards, spedito in testacoda mentre rallentava per entrare ai pit. Rimangono da segnalare la brutta botta derivante da un contatto tra Scott Riggs e Brian Vickers, oltre alla toccata con Mark Martin che nel finale ha messo fuori causa Jeff Burton. A chiudere i top 10 sono stati Ryan Newman e Clint Bowyer, mentre Jimmie Johnson, grazie alla dodicesima piazza, continua a mantenere la leadership nella classifica. A portarsi in seconda piazza è Stewart che, come la scorsa stagione, si avvicina rosicchiando punti su punti, sperando di lanciare un attacco deciso nella seconda parte dell'anno. Per la prossima domenica intanto è in programma il difficile appuntamento di Darlington. Seguiranno l'All Star di Charlotte, prima della celebre 600 miglia.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 9 maggio 2006
1 – Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – DEI – 400 giri
2 – Denny Hamlin (Chevy) – Joe Gibbs – 400
3 – Kevin Harvick (Chevy) – Childress – 400
4 – Greg Biffle (Ford) – Roush – 400
5 – Kyle Busch (Chevy) – Hendrick – 400
6 – Tony Stewart (Chevy) – Joe Gibbs – 400
7 – Carl Edwards (Ford) – Roush – 400
8 – Ryan Newman (Dodge) – Penske – 400
9 – Sterling Marlin (Chevy) – Mb2/Mbv – 400
10 – Clint Bowyer (Chevy) – Childress – 400
11 – Mark Martin (Ford) – Roush – 400
12 – Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick – 400
13 – Elliott Sadler (Ford) – Yates – 400
14 – Scott Riggs (Dodge) – Evernham – 400
15 – Jeff Burton (Chevy) – Childress – 399
16 – Ken Schrader (Ford) – Wood Bros – 399
17 – Casey Mears (Dodge) – Ganassi – 399
18 – Jeff Green (Chevy) – Haas – 399
19 – Jamie McMurray (Ford) – Roush – 399
20 – Dave Blaney (Dodge) – Bill Davis - 399
Il campionato
1. Johnson punti 1521; 2. Stewart 1466; 3. Kenseth 1422; 4. Martin 1345; 5. Harvick 1313; 6. Earnhardt Jr. 1305; 7. Kahne 1274; 8. Kyle Busch 1237; 9. Jeff Gordon 1216; 10. Mears 1168.