World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Mar 2015 [20:05]

Rio Hondo, gara 1
Vince Lopez, tripletta Citroen

Dario Sala

José Maria Lopez ha vinto la prima gara della stagione 2015 del WTCC, continuando il lavoro iniziato lo scorso anno. Scattato dalla pole, l’argentino si è visto affiancato da Yvan Muller il quale ha subito messo in chiaro le sue intenzioni con una sportellata. Il primato è stato però questione di secondi perché “Pechito” ha risposto subito alla stessa maniera riprendendosi la leadership. A quel punto ha incrementato il vantaggio senza forzare troppo le gomme visti i 35°C in aria e i 64°C sulla pista. Alla fine per il Campione del Mondo è arrivata la quarta vittoria consecutiva su questo circuito e la firma su un campionato che vuole parlare ancora argentino.

Al secondo posto si è quindi piazzato Yvan Muller. Il francese ci ha provato, ma anche stavolta ha dovuto soccombere alla grinta di Lopez che su questa pista non sembra proprio avere rivali. Yvan ha preceduto Sébastien Loeb autore di una gara regolare e pilota che ha completato la festa Citroen che ha portato a casa una tripletta, mostrando un passo disarmante per la concorrenza.

La Honda perciò ha incassato un’altra sconfitta pesante. Tiago Monteiro ha preceduto Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz (autore di una bella rimonta e vincitore fra gli Indipendenti), ma i tre piloti della Civic sono risultati staccati di oltre dieci secondi. Ed è andata bene, perché Ma Qing Hua è rimasto piantato in partenza, altrimenti si sarebbe assistito quasi sicuramente ad un poker della marca francese. Il cinese ha poi chiuso settimo davanti ad un buon Tom Chilton e Stefano D’Aste che conclude a punti la sua prima gara stagionale. Un punto anche per il rientrante Rickard Rydell, decimo.

In tanti hanno da recriminare. Entrambe le Lada sono state costrette al ritiro con la sospensione rotta dopo essere state tamponate. Quella di James Thompson da John Filippi e quella di Rob Huff da Mehdi Bennani che così, dopo un meritato drive-through, ha gettato al vento la possibilità di un bel risultato.

Domenica 8 marzo 2015, gara 1

1 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 13 giri 23'25"060
2 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 3”170
3 - Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) - Citroen - 7”500
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda Jas - 14”168
5 - Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda Jas - 16”322
6 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Zengo - 18”470
7 - Ma Qing Hua (Citroen C-Elysée) - Citroen - 20”164
8 - Tom Chilton (Chevrolet Cruze) - Roal - 23”499
9 - Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) - Munnich - 27”306
10 - Rickard Rydell (Honda Civic) - Nika - 30”266
11 - Dusan Borkovic (Honda Civic) - Proteam - 34”387
12 - Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) - Craft Bamboo - 36”213
13 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - SLR - 37”906

Giro più veloce
José Maria Lopez 1’47”702

Ritirati
1°giro - John Filippi
2° giro - James Thompson
4°giro - Rob Huff
4° giro - Hugo Valente
9° giro - Tom Coronel