formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
11 Set 2019 [15:25]

Riparte in Cina il FIA WTCR
con l'Alfa Ferraris a caccia di punti

La pausa estiva del FIA WTCR è vicina a concludersi, e le Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris sono pronte a tornare in pista per la fase finale della stagione iridata 2019. La ripresa è in programma nel weekend del 14 e 15 settembre sul circuito di Ningbo, in Cina, mercato importante per l'industria automobilistica e per il costruttore di Opera.

Quello di Ningbo sarà l'appuntamento di casa per Ma Qing Hua, che nel 2014 ha già scritto una pagina di storia dell'automobilismo diventando il primo pilota cinese a ottenere una vittoria in una serie FIA, il vecchio WTCC. Quest'anno Ma ha invece vissuto la gioia del trionfo volante della Giulietta Veloce schierata dal Team Mulsanne, conquistando gara 3 in Slovacchia. Ad affiancarlo sul podio, il compagno di squadra Kevin Ceccon.

Ma e Ceccon condividono lo stesso obiettivo alla vigilia di questa trasferta: entrare in zona punti per risalire in classifica generale in questa seconda parte del Mondiale, tutta articolata in Asia. I round successivi si svolgeranno infatti a Suzuka (26-27 ottobre), Macao (16-17 novembre) e nell'inedita Sepang (15 dicembre).
  
Michela Cerruti, Operations Manager Romeo Ferraris, ha commentato: "Abbiamo grande voglia di lanciarci nella seconda metà di stagione del FIA WTCR, dopo aver sfruttato la pausa estiva per proseguire il lavoro di messa a punto sulla nostra Giulietta Veloce TCR. Senza dimenticare ovviamente gli impegni dei nostri clienti nei vari campionati nazionali, che abbiamo seguito con attenzione. Ci teniamo molto a raccogliere buoni risultati in Cina, un altro dei Paesi in cui siamo riusciti a esportare la nostra vettura, a conferma dell'interesse e della fiducia raccolta dal nostro ambizioso progetto agonistico. Insieme a Kevin e Ma cercheremo di raggiungere la zona punti, sfruttando anche i dati raccolti lo scorso anno nella nostra prima apparizione sul tracciato di Ningbo".