FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
11 Set 2019 [15:25]

Riparte in Cina il FIA WTCR
con l'Alfa Ferraris a caccia di punti

La pausa estiva del FIA WTCR è vicina a concludersi, e le Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris sono pronte a tornare in pista per la fase finale della stagione iridata 2019. La ripresa è in programma nel weekend del 14 e 15 settembre sul circuito di Ningbo, in Cina, mercato importante per l'industria automobilistica e per il costruttore di Opera.

Quello di Ningbo sarà l'appuntamento di casa per Ma Qing Hua, che nel 2014 ha già scritto una pagina di storia dell'automobilismo diventando il primo pilota cinese a ottenere una vittoria in una serie FIA, il vecchio WTCC. Quest'anno Ma ha invece vissuto la gioia del trionfo volante della Giulietta Veloce schierata dal Team Mulsanne, conquistando gara 3 in Slovacchia. Ad affiancarlo sul podio, il compagno di squadra Kevin Ceccon.

Ma e Ceccon condividono lo stesso obiettivo alla vigilia di questa trasferta: entrare in zona punti per risalire in classifica generale in questa seconda parte del Mondiale, tutta articolata in Asia. I round successivi si svolgeranno infatti a Suzuka (26-27 ottobre), Macao (16-17 novembre) e nell'inedita Sepang (15 dicembre).
  
Michela Cerruti, Operations Manager Romeo Ferraris, ha commentato: "Abbiamo grande voglia di lanciarci nella seconda metà di stagione del FIA WTCR, dopo aver sfruttato la pausa estiva per proseguire il lavoro di messa a punto sulla nostra Giulietta Veloce TCR. Senza dimenticare ovviamente gli impegni dei nostri clienti nei vari campionati nazionali, che abbiamo seguito con attenzione. Ci teniamo molto a raccogliere buoni risultati in Cina, un altro dei Paesi in cui siamo riusciti a esportare la nostra vettura, a conferma dell'interesse e della fiducia raccolta dal nostro ambizioso progetto agonistico. Insieme a Kevin e Ma cercheremo di raggiungere la zona punti, sfruttando anche i dati raccolti lo scorso anno nella nostra prima apparizione sul tracciato di Ningbo".