GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
30 Lug 2019 [20:57]

Dalla MotoGP al WTCR,
Syahrin wild-card a Sepang

Jacopo Rubino

Il WTCR ha preparato il colpo ad effetto per la tappa di Sepang, quella che chiuderà la stagione 2019: al via in veste di wild-card ci sarà Hafizh Syahrin, pilota MotoGP che in Malesia è una vera e propria star nazionale. Per lui sarà pronta una Volkswagen Golf del team Engstler, qualcosa di ben diverso dalla KTM che guida attualmente nella classe regina del motociclismo.

Syahrin sarà in realtà protagonista di una duplice sfida: a Sepang disputerà anche la 8 Ore del Mondiale Endurance a due ruote, che come già avvenuto in Slovacchia affiancherà di nuovo la World Touring Car Cup correndo sabato 14 dicembre. La domenica sarà invece riservata alle vetture TCR, con le tre manche in programma in fasi diverse della giornata, e l'ultima che si svolgerà sotto i riflettori.

"Hafizh Syahrin è una celebrità in Malesia e siamo felici che abbia abbracciato l'idea del doppio evento", ha commentato Francois Ribeiro, capo di Eurosport Events che dal 2015 è inoltre il promoter del campionato EWC.

Syahrin ha esordito in MotoGP lo scorso anno, sulla Yamaha satellite di casa Tech 3 per sostituire Jonas Folger, ed è rimasto in squadra anche nel passaggio alla KTM. I risultati deludenti con la moto austriaca (solo due volte a punti) gli sono però costati la conferma per il 2020, quando dovrà far spazio a Brad Binder.

Le altre due wild-card attese in Malesia sono Mitchell Cheah, anche lui sulla VW targata Engstler che già utilizza nel TCR tedesco, e Douglas Khoo su una Cupra.