formula 1

C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
1 Mag 2015 [19:14]

Risolta la collaborazione con la ISRA
Auto GP prosegue con le proprie forze

L’Auto GP comunica lo scioglimento della collaborazione con la società ISRA, che lo scorso anno ha promosso il campionato FA1 nell’abito degli eventi “Acceleration”. Ciò in conseguenza dell’assoluta inadempienza da parte dell'organizzatore olandese, il quale non ha rispettato nessuno degli accordi a suo tempo presi con il promotore dell’Auto GP. L’intesa era stata siglata a fine 2014 tra i due n.1 delle Società, Enzo Coloni e Henk De Jong, ed era finalizzata ad unificare le due categorie, facendo così confluire almeno 18 monoposto al via della serie, con un apporto paritetico tra i due partners. Invece alla vigilia dell'evento ungherese, in conseguenza dell’assoluta mancanza di collaborazione da parte dell’ISRA nessun nuovo partecipante si è unito alla categoria tramite quest’ultima organizzazione. Di conseguenza Enzo Coloni ed il suo staff hanno dovuto porre rimedio alla grave situazione creata dal partner olandese decidendo di procedere comunque da soli nella promozione dell’Auto GP. Confermando, da parte loro, il numero di vetture che si erano prefissati di schierare. Inaugurata la stagione in Ungheria, in occasione del prossimo round di Silverstone, di sicuro la categoria potrà contare su un numero maggiore di partecipanti.