World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
23 Lug 2024 [16:04]

Rivoluzione Audi
Cacciati Seidl e Hoffmann, il nuovo
capo del programma F1 è Binotto

Massimo Costa - XPB Images

E' un vero colpo di scena quello che si è verificato in Audi. Alla vigilia del GP del Belgio, proprio dove nel 2022 venne annunciato il programma Formula 1 della Casa tedesca, è stato ufficializzato il sorprendente ingaggio di Mattia Binotto, ex team principal Ferrari, come responsabile unico del progetto. L'italiano va a prendere il posto di Andreas Seidl che aveva lasciato il ruolo di team principal McLaren alla fine del 2022 per entrare in Audi via Sauber.

Ma qualcosa non ha funzionato tra Seidl, la Sauber e la dirigenza Audi. Ma non solo Seidl ha ricevuto il foglio di via, perché si dimetterà anche Oliver Hoffmann, presidente del consiglio di amministrazione. A Seidl, il costruttore tedesco imputa l'attuale situazione, disastrosa, del team Sauber che non ha reso per nulla appetibile a piloti top (non ce ne voglia Nico Hulkenberg) l'idea di firmare per Audi.

Il direttore tecnico James Key, che non aveva convinto nè in Toro Rosso nè in McLaren, non pare essere stato un acquisto azzeccato come dimostra l'attuale C44 e gli sviluppi che non hanno portato miglioramenti, e il clima all'interno della Sauber non si può dire che sia stato dei migliori. Troppe lotte interne, soprattutto tra Seidl e Hoffmann. Non un bello spettacolo quello messo in scena dai due tedeschi.

Il CEO Audi Gernot Dollner, preso atto della Caporetto creata dai suoi uomini, ha ritenuto di licenziarli con effetto immediato. E dall'1 agosto arriverà Binotto che di fatto ricoprirà i ruoli di Seidl ed Hoffmann e sarà anche il responsabile tecnico del progetto, A lui dovrà riferire Key. Ma non solo Binotto. E' in arrivo dalla Aston Martin anche Mike Krack, attuale team principal e precedentemente in BMW.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar