Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
24 Lug 2024 [15:04]

Pre campionato F1 2026
Salgono a nove le giornate di test

Massimo Costa - XPB Images

Meno test, più gare, più simulatori. Questa è la F1 di oggi, l'unico sport in cui gli atleti non hanno la possibilità di allenarsi nella realtà, ma soltanto nel virtuale. Una follia alla quale nessuno vuole porre rimedio, nel nome dei costi, che poi sono altissimi lo stesso per via dello spropositato numero di Gran Premi in calendario.

Negli ultimi due anni, le giornate di test pre campionato sono state appena tre, con una sola monoposto a disposizione per ognuna delle dieci squadre. Questo signifca che i due piloti ufficiali dei team, giravano per un giorno e mezzo. Con i ringraziamenti dei giovani terzi piloti che anziché guidare le monoposto per farsi le ossa se ne stavano al muretto box. Sarà così anche nel 2025, visto che FIA e Liberty Media sono felici di tale impostazione, ma nel 2026, con l'arrivo delle nuove vetture e le nuove power unit, è scesa in campo la magnanimità.

Sono state approvate dalla Commissione F1 tre sessioni di test da tre giorni l'una, il ché significa un totale di nove giornate. Per ritrovare questo numero occorre risalire al 2015, poi via via sono stati diminuiti sempre più.

La Commissione F1 ha anche discusso l'eventualità di dare la possibilità ai primi 12 classificati dei Gran Premi di prendere punti, non più ai primi 10, ma tale proposta è poi stata cancellata.

Così come appare improbabile l'idea di creare delle wild card per i rookie, ovvero permettere al Jack Doohan della situazione (terzo pilota Alpine) di partecipare a un Gran Premio nel corso della stagione. Ma pare che si siano accorti con grande visione, che non vi sono terze macchine disponibili e che, anche se si dovesse allestire una monoposto in più, i costi salirebbero alle stelle. Si è quindi pensato di mettere a piedi uno dei due piloti uficiali per far spazio al rookie, ma tale insensata idea è stata cestinata. Come si vede, grandi proposte e grande conoscenza della F1 da parte della Commissione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar