Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
31 Ago 2017 [16:26]

Rivoluzione Brawn
"Stop alle penalità motore e al DRS"

Da Monza - Massimo Costa

"Le penalità come quella inflitta a Vandoorne a Spa, di 65 posizioni, per il cambio di componenti della power unit Honda è decisamente impopolare. Occorre trovare un rimedio". Così parlò Ross Brawn in una intervista concessa a motorsport.com. "Non è da sport di grande popolarità agire in tal modo, non si può condizionare una gara in questa maniera e deludere i tifosi che vedono il loro beniamino in ultima fila per un motore sostituito. Rischiamo anche di falsificare quello che è il risultato finale di una gara", prosegue Brawn. "Dovremo trovare una soluzione".

Brawn, in forza a Liberty Media, si è poi spinto a parlare anche del DRS, che non vede di buon occhio: "Il nostro obiettivo è che le monoposto riescano a sorpassarsi da sole riuscendo a rimanere in scia l'una all'altra. Ed è una questione di come vengono progettate. Le squadre lavorano da sole in galleria del vento o al CFD e le sviluppano non pensando a scie o sorpassi, per questo non rendono al meglio in quelle situazioni. Spero che entro il 2021 potremo avere monoposto che si superando senza il DRS, perché penso che è questo che i tifosi vogliono vedere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar