formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
31 Ago 2017 [16:26]

Rivoluzione Brawn
"Stop alle penalità motore e al DRS"

Da Monza - Massimo Costa

"Le penalità come quella inflitta a Vandoorne a Spa, di 65 posizioni, per il cambio di componenti della power unit Honda è decisamente impopolare. Occorre trovare un rimedio". Così parlò Ross Brawn in una intervista concessa a motorsport.com. "Non è da sport di grande popolarità agire in tal modo, non si può condizionare una gara in questa maniera e deludere i tifosi che vedono il loro beniamino in ultima fila per un motore sostituito. Rischiamo anche di falsificare quello che è il risultato finale di una gara", prosegue Brawn. "Dovremo trovare una soluzione".

Brawn, in forza a Liberty Media, si è poi spinto a parlare anche del DRS, che non vede di buon occhio: "Il nostro obiettivo è che le monoposto riescano a sorpassarsi da sole riuscendo a rimanere in scia l'una all'altra. Ed è una questione di come vengono progettate. Le squadre lavorano da sole in galleria del vento o al CFD e le sviluppano non pensando a scie o sorpassi, per questo non rendono al meglio in quelle situazioni. Spero che entro il 2021 potremo avere monoposto che si superando senza il DRS, perché penso che è questo che i tifosi vogliono vedere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar