formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Ago 2017 [16:32]

Pace fatta tra Perez e Ocon. Durerà?

Marco Minghetti

Siglata davanti a giornalisti e fotografi sotto gli occhi di Sebastian Vettel, l’intesa di pace tra Sergio Perez ed Esteban Ocon dovrà ora essere verificata in pista. I due piloti della Force India, per ora, hanno recitato la parte, probabilmente mandata a memoria, dei bravi professionisti che, con il capo cosparso di cenere, si battono il mea culpa sul petto.
In sostanza, - i due piloti finiti nell’occhio del ciclone dopo i reiterati incidenti che li hanno visti protagonisti a Baku, all’Hungaroing fino al contatto davvero pericoloso di Spa - hanno detto di essersi chiariti in mattinata al termine di un faccia faccia.

Sia Perez sia Ocon, hanno voluto ribadire che se qualche errore è stato fatto è dovuto ai valori molto ravvicinato delle loro vetture, fatto che li porta a trovarsi sempre molto vicini. E se le opinioni personali sono e rimangono “diverse”, questo non deve precludere un lavoro che deve solo partare il più in alto possibile il team. “L’interesse deve solo essere rivolto al team, per salvaguardare il quarto posto della classifica Costruttori”, questo in definitiva il succo del discorso. Da domani la parola passa, come sempre alla pista, e vediamo se dopo i buoni propositi arriveranno anche i fatti concreti o se alla Force India dovranno prendere ulteriori provvedimenti per calmare i bollenti spiriti dei due piloti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar