formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
5 Dic 2014 [11:31]

Rivoluzione Rossa continua: via Tombazis

Massimo Costa

Nella rivoluzione della nuova Ferrari, fino ad oggi, o meglio, fino a ieri, sono saltate le teste dei manager, di coloro che organizzano la squadra, creano motivazioni, strappano tecnici e piloti agli avversari, lanciano nuovi ingegneri. In tempi recenti, ancora con Luca di Montezemolo al ponte di comando, erano stati allontanati il tecnico Aldo Costa, che ora partecipa al trionfo Mercedes, e il motorista Luigi Marmorini. Poi, fiducia incondizionata al responsabile aerodinamico Nicholas Tombazis che da tempo non ne azzeccava più una, e a Pat Fry. Mistero sui motivi per cui il greco abbia sempre goduto di così tanta incondizionata fiducia. Ebbene, secondo le ultime indiscrezioni di Leo Turrini, la rivoluzione sta per travolgere anche il settore progettisti. E la prima vittima è proprio Tombazis. Classe 1968, è entrato in F.1 nel 1992 con la Benetton, è arrivato una prima volta in Ferrari nel 1997 rimanendovi fino al 2003. Poi, due stagioni alla McLaren e il ritorno alla Ferrari nel 2006 dove ha progettato le monoposto fino a oggi. E attenzione perché a rischio pare essere anche Fry. Chi prenderà il posto di Tombazis? Il primo nome è quello di Simone Resta, ma tutto da verificare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar