Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
8 Mar 2019 [15:12]

Rivoluzione in F1 - Un punto
a chi segna il gpv nei Gran Premi

Massimo Costa - Photo 4

Un punto a chi segna il giro più veloce nel corso di un Gran Premio. E che verrà assegnato soltanto se chi lo ha realizzato si piazzerà tra i primi dieci. Una vera rivoluzione sta per essere inserita nel Mondiale F1 e questa nuova regola potrebbe essere già attiva dal GP di Melbourne del 17 marzo, prima prova iridata 2019. Giovedì 7 marzo si è riunito a Ginevra il Consiglio Mondiale per deliberare le ultime novità nel motorsport, e tra queste appunto, la possibilità del punto per il gpv che potrà avere un grande impatto sulla classifica finale del campionato. Il Consiglio Mondiale della FIA ha già approvato tale novità, non rimane che aspettare il via libera della F1 Commission. Nel Mondiale F1, questo sistema vi era già stato dal 1950 al 1959 mentre è da sempre in uso in F2 (e prima GP2) e FIA F3 (in precedenza GP3). Anche in queste serie il punto non viene assegnato a chi è fuori dalla zona punti per evitare che, per esempio, l'ultimo nella classifica di gara si fermi ai box negli ultimi giri per montare gomme nuove col solo scopo di segnare il miglior tempo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar