Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
8 Mar 2019 [15:12]

Rivoluzione in F1 - Un punto
a chi segna il gpv nei Gran Premi

Massimo Costa - Photo 4

Un punto a chi segna il giro più veloce nel corso di un Gran Premio. E che verrà assegnato soltanto se chi lo ha realizzato si piazzerà tra i primi dieci. Una vera rivoluzione sta per essere inserita nel Mondiale F1 e questa nuova regola potrebbe essere già attiva dal GP di Melbourne del 17 marzo, prima prova iridata 2019. Giovedì 7 marzo si è riunito a Ginevra il Consiglio Mondiale per deliberare le ultime novità nel motorsport, e tra queste appunto, la possibilità del punto per il gpv che potrà avere un grande impatto sulla classifica finale del campionato. Il Consiglio Mondiale della FIA ha già approvato tale novità, non rimane che aspettare il via libera della F1 Commission. Nel Mondiale F1, questo sistema vi era già stato dal 1950 al 1959 mentre è da sempre in uso in F2 (e prima GP2) e FIA F3 (in precedenza GP3). Anche in queste serie il punto non viene assegnato a chi è fuori dalla zona punti per evitare che, per esempio, l'ultimo nella classifica di gara si fermi ai box negli ultimi giri per montare gomme nuove col solo scopo di segnare il miglior tempo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar