Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
8 Mar 2019 [15:12]

Rivoluzione in F1 - Un punto
a chi segna il gpv nei Gran Premi

Massimo Costa - Photo 4

Un punto a chi segna il giro più veloce nel corso di un Gran Premio. E che verrà assegnato soltanto se chi lo ha realizzato si piazzerà tra i primi dieci. Una vera rivoluzione sta per essere inserita nel Mondiale F1 e questa nuova regola potrebbe essere già attiva dal GP di Melbourne del 17 marzo, prima prova iridata 2019. Giovedì 7 marzo si è riunito a Ginevra il Consiglio Mondiale per deliberare le ultime novità nel motorsport, e tra queste appunto, la possibilità del punto per il gpv che potrà avere un grande impatto sulla classifica finale del campionato. Il Consiglio Mondiale della FIA ha già approvato tale novità, non rimane che aspettare il via libera della F1 Commission. Nel Mondiale F1, questo sistema vi era già stato dal 1950 al 1959 mentre è da sempre in uso in F2 (e prima GP2) e FIA F3 (in precedenza GP3). Anche in queste serie il punto non viene assegnato a chi è fuori dalla zona punti per evitare che, per esempio, l'ultimo nella classifica di gara si fermi ai box negli ultimi giri per montare gomme nuove col solo scopo di segnare il miglior tempo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar