formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
4 Lug 2018 [11:41]

Rivoluzione nel team McLaren
Boullier rassegna le proprie dimissioni

Massimo Costa - Photo 4

L'insoddisfazione nei suoi confronti montava sempre più, mese dopo mese. A Woking lo reggevano a stento, lo ritenevano un incompetente assieme a una ristretta cerchia di manager e tecnici. Ebbene, alla fine Eric Boullier ha dato le dimissioni e non è più il Racing Director della McLaren, ruolo assunto nel 2014. Il team principal Zak Brown ha inoltre ristrutturato la squadra: Simon Roberts ricoprirà il ruolo di supervisore della produzione, della logistica, della engineering; Andrea Stella diviene il direttore del settore Performance, responsabile delle operazioni in pista; Gil De Ferran, ex pilota Indycar che da tempo si diceva in predicato di assumere una posizione predominante nella McLaren, prende il posto di Boullier.

Brown ha spiegato: "Le prestazioni della MCL33 non hanno incontrato le aspettative di tutti noi e dei nostri tifosi. Non è colpa delle centinaia di uomini e donne che lavorano duramente alla McLaren. Le cause sono sistemiche e strutturali, e richiedono importanti cambiamenti dall'interno. Con l'annuncio di oggi, iniziamo ad affrontare questi problemi e facciamo il primo passo verso una nuova strada. Vorrei cogliere l'occasione a nome di tutto il team per ringraziare Eric per il suo servizio e il suo contributo reso alla McLaren e gli auguro ogni bene per il suo futuro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar