FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
4 Lug 2022 [22:40]

Road America, gara
Reddick, prima vittoria

Marco Cortesi

‍Prima vittoria per Tyler Reddick nell'appuntamento della NASCAR a Road America. Il pilota del team Childress, che già in diverse occasioni aveva messo in mostra un potenziale di qualità, è riuscito a prevalere su Chase Elliott in una gara senza caution, eccetto quelle obbligatorie per i due traguardi intermedi. L'evento di Elkhart Lake, normalmente criticato proprio per le lunghe neutralizzazioni dovute a loro volta alla lunghezza del tracciato, ha visto un confronto prestazionale di alto livello con poca influenza esterna. Reddick, 28 anni ed ex campione Xfinity Series, è risultato il tredicesimo vincitore diverso di quest'anno. Dopo aver iniziato bene, si è progressivamente portato sempre più prepotentemente all'attacco fino a quando ha approfittato di un errore di Elliott con 17 giri al termine. A quel punto, ha passato anche la vettura di Harrison Burton, su una strategia diversa, e si è involato con un grande vantaggio sull'inseguitore del team Hendrick, normalmente quasi imbattibile su questo tipo di piste. Reddick così facendo ha anche ottenuto l'accesso ai playoff.

Kyle Larson si è piazzato terzo, in forma ma non al livello del compagno in Hendrick, mentre al quarto e quinto posto il team Trackhouse ha confermato la propria forma con Ross Chastain seguito a ruota da Daniel Suarez. In sesta posizione ha ottenuto un altro buon piazzamento per il team RFK Chris Buescher, che ha preceduto altre due Ford: Austin Cindric è riuscito a passare Michael McDowell con un bell'attacco. In top-10 si è piazzato anche AJ Allmendinger, di ritorno per l'occasione con la Chevy del team Kaulig.

Giornata da dimenticare per le Toyota e il team Gibbs in particolare. Numero uno della scuderia del coach pluricampione di football è stato Martin Truex Jr, tredicesimo. Solo diciassettesimo Denny Hamlin davanti a Christopher Bell. Da segnalare la partecipazione alla gara di Loris Hezemans, con il team Hezeberg appoggiato da Reaume Brothers. Il belga si è ritirato dopo 9 giri per un problema elettrico che l'aveva già condizionato il giorno precedente.

Domenica 3 luglio 2022, gara

1 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 62 giri
2 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 62
3 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 62
4 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 62
5 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 62
6 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 62
7 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 62
8 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 62
9 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 62
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 62
11 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 62
12 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 62
13 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 62
14 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 62
15 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 62
16 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 62
17 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 62
18 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 62
19 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 62
20 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 62
21 - Joey Hand (Ford) – Front Row - 62
22 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 62
23 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 62
24 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 62
25 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 62
26 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 62
27 - Joey Logano (Ford) – Penske - 62
28 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 62
29 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 62
30 - Kyle Tilley (Ford) – RWR - 61
31 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 60
32 - Cody Ware (Ford) – RWR - 59
33 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 58
34 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 57
35 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 54
36 - Josh Bilicki (Ford) – RWR - 52
37 - Loris Hezemans (Chevy) – Hezeberg - 9

Il campionato
1. Elliott 624; 2. Blaney 591; 3. Chastain 589; 4. Larson 553; 5. Logano 551.