formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
23 Giu 2019 [20:37]

Road America, gara
Rossi domina dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

Vittoria di prepotenza per Alexander Rossi nell'IndyCar a Road America. Il pilota statunitense ha attaccato dalla prima fila il poleman Colton Herta allo start, passandolo all'esterno con aggressività. Da quel punto, non ha più dovuto preoccuparsi degli inseguitori, incrementando progressivamente il proprio margine in una corsa che - stranamente - non ha avuto nemmeno una situazione di safety-car. Nei tre pit-stop, tutto è andato liscio: era l'unica variabile che avrebbe potuto fermare il pilota di Andretti. Al secondo e terzo posto, in trenino, hanno chiuso Will Power e Josef Newgarden, che di poco mantiene la leadership della classifica generale. Quarto, autore di una gara regolare, Graham Rahal

A seguire, un sensazionale duello nel finale ha promosso al quinto posto Scott Dixon, autore di un incredibile recupero dal fondo dopo una tamponata al primo giro di Ryan Hunter-Reay. Sia Dixon che il compagno di colori Felix Rosenqvist, che ha terminato sesto, non hanno trovato il giusto assetto in Wisconsin ma hanno gestito bene le gomme.

Ha pagato dazio invece Herta, che ha iniziato con gomme morbide usate. Nello stint obbligatorio con le "rosse", si è trovato in difficoltà, perdendo il treno del podio, e poi nel finale, arrivato "corto", si è trovato ancora in difficoltà. Tra l'altro, ha anche incontrato un problema al primo rifornimento. Top-10 per Simon Pagenaud, e Takuma Sato, protagonisti di contatti minori.

Domenica 23 giugno 2019, gara

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 55 giri
2 - WIll Power (Dallara-Chevy) – Penske - 28"4391
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 31"8443
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 33"4094
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 39"1173
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 41"7825
7 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 45"5520
8 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 47"6935
9 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 53"8945
10 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 58"9047
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'01"0878
12 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'03"9724
13 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'17"7859
14 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'19"6032
15 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'42"2456
16 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'46"5309
17 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1 giro
18 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
19 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
20 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
21 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
22 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
23 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 37 giri‍
DALLARAPREMA