GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Giu 2019 [23:27]

Road America, qualifica
Herta si prende la pole

Marco Cortesi

Pole position di Colton Herta a Road America, nel ritorno dell'IndyCar su un circuito della tradizione storica statunitense. La pista, fatta di saliscendi velocissimi con pochi spazi di fuga, ha esaltato il pilota del team Harding Steinbrenner, che ha preceduto per 17 centesimi un iper aggressivo Alexander Rossi, a volte oltre i limiti della pista. A tre decimi, in una Q3 piuttosto sgranata, ha terminato Will Power, seguito dal compagno di colori nonché campione 2017 Josef Newgarden. A chiudere il gruppo dei sei migliori piloti della giornata, Graham Rahal e Takuma Sato.

Il Q2 aveva visto restare fuori dai giochi Sebastien Bourdais, mandato KO in extremis, e Scott Dixon, che non è sceso in pista a causa di problemi al motore dopo aver conquistato l'accesso. Q2 raggiunta e quarta fila per Spencer Pigot, col team Carpenter in ripresa. In Q2 anche James Hinchcliffe, Marco Andretti e Ed Jones. Fuori al Q2 protagonisti attesi come Felix Rosenqvist e Simon Pagenaud, che non ha trovato il giusto passo con la sua Dallara Penske, unica a non arrivare al Q3. Difficoltà per Marcus Ericsson, fuori anche lui al Q1 con un'uscita di pista.

Sabato 22 giugno 2019, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'42”9920
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43”1693
3 - WIll Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43”3749
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43”6036
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'43”8076
6 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'43”8790
7 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'42"2989
8 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'43"3083
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'43"3814
10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"3945
11 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'43"5162
12 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - s.t.
13 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'43"6061
14 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"4488
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"6980
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43"4764
17 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'43"8913
18 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'43"5038
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'44"6179
20 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'43"8570
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'49"3060
22 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'43"8745
23 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'44"4183
DALLARAPREMA