GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Lug 2020 [22:06]

Road America, qualifica 1
Newgarden e Harvey in prima fila

Marco Cortesi

Pole position per Josef Newgarden nella qualifica dell'IndyCar per la prima gara del weekend IndyCar a Road America. Sulla pista stradale "vecchio stile" di Elkhart Lake, il campione in carica si è imposto al termine di una sessione divisa in due come da tradizione nei weekend doppi. Metà piloti hanno preso parte a un turno, metà all'altro, con gli avversari del poleman sulla fila interna e gli altri all'esterno.

Newgarden ha avuto la meglio su Ryan Hunter-Reay, in crescita dopo un periodo difficile, e sul compagno Will Power. Il turno è stato tostissimo, con anche Colton Herta, Scott Dixon ed Alexander Rossi presenti, rispettivamente quarto, quinto e sesto. Partiranno quindi all'interno della quarta, quinta e sesta fila. Più staccato Simon Pagenaud, alle spalle di Takuma Sato.

L'altro piazzamento in prima fila è andato a Jack Harvey, già velocissimo nel precedente appuntamento di Indianapolis. Con la vettura "satellite" Andretti del team Shank, ha preceduto Graham Rahal, Santino Ferrucci, Felix Rosenqvist e Marco Andretti. Più staccati i rookie Alex Palou e Rinus VeeKay.

La gara è in programma per la tarda serata italiana, con partenza alle 17:15 locali (23:15 in Italia).

Sabato 11 luglio 2020, qualifica

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'45"5191 - Q2
2 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1'45"7290 - Q1
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"6563 - Q2
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'45"7593 - Q1
5 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'45"8244 - Q2
6 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Dale Coyne - 1'45"7696 - Q1
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"8609 - Q2
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'45"8469 - Q1
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'45"9324 - Q2
10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"9888 - Q1
11 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"1365 - Q2
12 - Patricio O'Ward (Dallara-Chevy) - McLarenSP - 1'46"0356 - Q1
13 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'46"2980 - Q2
14 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Dale Coyne - 1'46"1260 - Q1
15 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'46"5368 - Q2
16 - Rinus Veekay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'46"1301 - Q1
17 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'46"7090 - Q2
18 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'46"3878 - Q1
19 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'46"8114 - Q2
20 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"4707 - Q1
21 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) - McLarenSP - 1'47"1133 - Q2
22 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - AJ Foyt - 1'47"6862 - Q1
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - AJ Foyt - 1'47"5761 - Q2
DALLARAPREMA