formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
10 Lug 2020 [8:56]

Si corre ai ripari contro caldo
e aria stagnante dell'Aeroscreen

Marco Cortesi

Corre ai ripari dopo le prime due gare con il parabrezza l'IndyCar. Sia in Texas, sia a Indy, i piloti avevano lamentato le altissime temperature all'interno dell'abitacolo, e anche raggiunte dal drinking bag montato vicino ai radiatori, ma anche l'aria stagnante. Un po' come accade in NASCAR negli ovali molto inclinati, con l'accumulo di anidride carbonica e gas di scarico nel "catino" del tracciato. 

Con gare particolarmente "calde" in arrivo, Road America ma soprattutto Iowa, che è la pista più fisica del calendario per i continui G di accelerazione, si è corsi ai ripari.

Si è così deciso di un secondo canale di approvvigionamento dell'aria, oltre a quello che finora andava a connettersi direttamente al casco del pilota. Sono però in corso studi per aumentare ulteriormente il flusso.

Per quanto riguarda l'idratazione, si vuole portare la sacca all'avantreno. Inoltre, si è data la possibilità ai team di fornire una bottiglia a ogni pit-stop per preservare il sistema interno.
DALLARAPREMA