FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
25 Giu 2016 [23:43]

Road America, qualifica
Power di prepotenza

Marco Cortesi

Gran pole da parte di Will Power nella qualifica IndyCar a Road America. L’australiano del team Penske vuole confermare la buona forma di Detroit, e ha provato a farlo montando un nuovo set di gomme “rosse” (quelle più morbide) all’inizio del Q3 battendo i portacolori del team Ganassi Scott Dixon e Tony Kanaan. Simon Pagenaud si è dovuto accontentare del quarto posto, precedendo Helio Castroneves e l’unica vettura motorizzata Honda nel “mare” Chevy, quella di Graham Rahal.

Out prima della sessione decisiva Ryan Hunter-Reay e Carlos Munoz oltre a Sebastien Bourdais, mentre vittime eccellenti dei primi gruppi sono stati Juan Pablo Montoya e James Hinchcliffe, messi fuori gioco da una “rossa” per un testacoda di Newgarden che ha impedito loro di migliorare. Il pilota del team Carpenter partirà a sua volta dalle retrovie, avendo perso i migliori due passaggi per aver causato l'interruzione, ma dopo aver avuto l’OK per correre sembra, tutto sommato, in discreto stato di forma considerate le fratture rimediate in Texas.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"2105 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'42"3759 - Q3
2. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'42"7279 - Q3
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"8573 - Q3
3. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"9449 - Q3
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'43"7782 - Q3
4. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'42"7519 - Q2
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'42"8318 - Q2
5. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'43"1073 - Q2
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'43"2001 - Q2
6. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'43"2649 - Q2
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'43"3291 - Q2
7. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'43"4024 - Q1 Gr.1
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'44"3570 - Q1 Gr.2
8. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'43"5357 - Q1 Gr.1
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'45"0840 - Q1 Gr.2
9. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'43"6432 - Q1 Gr.1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'45"5110 - Q1 Gr.2
10. fila
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'43"6672 - Q1 Gr.1
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 4’19"1862 - Q1 Gr.2
11. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'43"7289 - Q1 Gr.1
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 4’29"0408 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA