formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Ott 2011 [7:59]

Road Atlanta, qualifica: pole di Davidson

Marco Cortesi

Dopo un'alternanza quasi perfetta nelle libere, anche nella qualifica per la Petit Le Mans 2011 Audi e Peugeot hanno regalato una battaglia ravvicinatissima. A mettere a segno la pole position è stato Anthony Davidson per il marchio del leone con un tempo di 1'07"428, sufficiente a staccare un Timo Bernhard in gran forma, con l'Audi R18 poco più di un decimo. Le quattro vetture ufficiali sono risultate tutte racchiuse in sei decimi, con Stéphane Sarrazzin e Dindo Capello che hanno conquistato rispettivamente la terza e la quarta posizione. Se la top-5 è stata completata dalla Peugeot vecchio modello di Lapierre, Minassian e Gené del team Oreca, Andrea Belicchi è stato protagonista di un gran giro battendo con la Lola Rebellion la Pescarolo di Pla-Primat-Yvon ma soprattutto l'Aston Martin ufficiale vincitrice a Laguna Seca e la Lola Dyson di Johnny Kane.

Se quindi anche tra i "privati" il duello è stato ravvicinato, con sei vetture in un secondo, in GT il numero è salito addirittura a nove. A centrare la pole, uno splendido Gianmaria Bruni, che ha preceduto a sorpresa lo squadrone BMW sulla Ferrari 458 divisa con Pierre Kaffer e Giancarlo Fisichella. In LMP2, la pole è andata a Luis Diaz, con la nuova Honda concepita per il tetto al budget e schierata in due esemplari dal team Level5, mentre in Prototype Challenge, nonostante un incidente nelle libere che ha costretto David Ducote al ricovero in ospedale, l'equipaggio dell'Intersport Ducote/Ducote/Marcelli/Drissi ha centrato il miglior tempo. Tra le Porsche Cup al via, pole di Pappas-Bleekemolen-Bleekemolen.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bourdais-Pagenaud-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'07"428
Bernhard-Dumas-Fassler (Audi R18) - Audi - 1'07"556
2. fila
Montagny-Sarrazin-Wurz (Peugeot 908) - Peugeot - 1'07"881
Capello-Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'08"013
3. fila
Lapierre-Minassian-Gene (Peugeot 908 HDI) - Oreca - 1'09"777
Prost-Jani-Belicchi (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'10"123
4. fila
Pla-Premat-Yvon (Pescarolo 01-Judd) - OAK - 1'10"355
Fernandez-Primat-Mucke (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1'10"485
5. fila
Al Masaood-Kane-Leitzinger (Lola B09-86-Mazda) - Dyson - 1'10"811
Lahaye-Moreau-Ragues (Pescarolo 01-Judd) - OAK - 1'10"864
6. fila
Luhr-Graf-Pickett (Lola Aston Martin) - Cytosport - 1'10"948
Dyson-Smith-Cochran (Lola B09-86-Mazda) - Dyson - 1'11"396
7. fila
Tucker-Franchitti-Diaz (HPD ARX-01e) - Level 5 - 1'12"335
Mailleux-Ordonez-Vernay (Oreca 03-Nissan) - Signatech - 1'12"640
8. fila
Tucker-Bouchut-Barbosa (HPD ARX-01e) - Level 5 - 1'12"729
Nicolet-da Rocha-Lafargue (Pescarolo 01-Judd) - OAK - 1'14"654
9. fila
Ducote-Ducote-Marcelli-Drissi (Oreca FLM09) - Intersport - 1'14"848
Brown-Cosmo-Bell (Ferrari 458) - Extreme Speed - 1'15"158
10. fila
Grogor-Mitchell-Kronfli-Cameron (Oreca FLM09) - Genoa - 1'15"591
Dobson-Richard-Lewis (Oreca FLM09) - PR1 - 1'15"649
11. fila
Jeannette-Gonzalez-Junco (Oreca FLM09) - Core - 1'15"688
Lux-Julian-Zugel-Grogor (Oreca FLM09) - Genoa - 1'16"069
12. fila
Bennett-Montecalvo-Dalziel (Oreca FLM09) - Core - 1'16"553
Burgess-McMurry-Willman (Lola-AER) - Autocon - 1'18"420
13. fila
Fisichella-Bruni-Kaffer (Ferrari 458) - AF Corse - 1'18"699
Auberlen-Werner-Farfus (BMW M3) - Rahal - 1'18"786
14. fila
Muller-Hand-Priaulx (BMW M3) - Rahal - 1'19"219
Melo-Vilander-Matos (Ferrari 458) - Risi - 1'19"247
15. fila
Bergmeister-Long-Pilet (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'19"511
Sharp-van Overbeek-Farnbacher (Ferrari 458) - Extreme Speed - 1'19"519
16. fila
Ortelli-Makowiecki-Beltoise (Ferrari 458) - Luxury - 1'19"539
Gavin-Magnussen-Westbrook (Corvette ZR1) - Corvette - 1'19"586
17. fila
Beretta-Milner-Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 1'19"619
Brown-Cosmo-Bell (Ferrari 458) - Extreme Speed - 1'19"705
18. fila
Firman-Jakubowski-Halliday (Ferrari 458) - Luxury - 1'20"294
Kauffman-Aguas-Bell (Ferrari F430) - AF Corse - 1'20"619
19. fila
Henzler-Sellers-Ragginger (Porsche 997) - Falken - 1'20"777
Krohn-Jonsson-Rugolo (Ferrari 430) - Krohn - 1'20"880
20. fila
Lietz-Ried (Porsche 997) - Proton - 1'20"897
Junqueira-Wilden-James (Jaguar XKR) - Rocketsports - 1'20"996
21. fila
Neiman-Holzer-Law (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'21"090
Bornhauser-Canal-Gardel (Corvette ZR1) - Larbre - 1'21"164
22. fila
Ehret-Mullen-Wills (Ferrari 430) - CRS - 1'21"294
Jones-Moran-Lewis (Jaguar XKR) - Rocketsports - 1'21"335
23. fila
Miller-Maassen-Collard (Porsche 997) - Miller - 1'21"577
Rossiter-Mowlem-Hansson (Lotus Evora) - Jetalliance - 1'22"560
24. fila
Giroix-Kauffman-Wainwright (Aston Martin Vantage) - Gulf - 1'23"075
Slingerland/Rich/Kasper (Lotus Evora) - Jetalliance - 1'23"760
25. fila
Nicolosi-Boon-Lueders (Oreca FLM09) - Perf"Tech - 1'23"810
Pappas-Bleekemolen-Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Black Swan - 1'24"543
26. fila
Ende-Pumpelly-Ludwig (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'24"596
von Moltke-Norman-Keating (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'24"844
27. fila
Sweedler-Wong-Keen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 1'24"861
Potter/Stanton/Eversley (Porsche 997 Cup) - Magnus - 1'25"206