Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
9 Feb 2003 [13:40]

Robert Kubica nell'Euro F.3 con la Prema

Il polacco Robert Kubica (nella foto), secondo l'anno scorso nel campionato italiano di F.Renault 2000, sarà al via della F.3 Euro Series al volante di una Dallara-Opel della Prema. "Scaricato" alla fine del 2002 dal Renault Driver Development, il 18enne pilota di Cracovia è riuscito ad accaparrarsi il volante della terza vettura che la formazione veneta andrà a schierare nella rassegna continentale della formula cadetta. Il team di Angelo Rosin, che non ha ancora ufficializzato l'ingaggio di Kubica, scenderà infatti in pista con tre vetture, sulla linea di quanto fatto l'anno scorso nella serie tedesca, conclusa al secondo posto con Kousuke Matsuura. Kubica, che ha battuto la concorrenza del portoghese Cesar Campanico, andrà così ad affiancare Ryan Briscoe, già confermato da tempo, e, con ogni probabilità, il giapponese Katsuyuki Hiranaka, compagno di squadra di Paolo Montin alla Tom's nel 2002 in estremo oriente.

La lista dei team e dei piloti:

ASM: Olivier Pla (FRA), Alexandre Premat (FRA), Bruno Spengler (CDN)
ROSBERG: Nico Rosberg (FIN), Andreas Zuber (AUT)?
OPEL KMS: Timo Glock (GER)
KOLLES: Jan Heylen (BEL), Charles Zwolsman (NED)
GHINZANI: Robert Doornbos (NED)
PREMA: Ryan Briscoe (AUS), Katsuyuki Hiranaka (JAP)?, Robert Kubica (POL)
TME: Sakon Yamamoto (JPN), Bernhard Auinger (AUT)
SIGNATURE: Fabio Carbone (BRA), Nicolas Lapierre (FRA)
SAULNIER: Harold Primat (FRA), Simon Abadie (FRA)
LD AUTOSPORT: Stephano Proetto (ITA)
HBR: Richard Lietz (AUT)
MÜCKE: Markus Winkelhock (GER), Christian Klien (AUT)
SRT: Gilles Tinguely (SUI)?