World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
GB3 Rockingham, gara 1: la prima di Fantin
3 Set 2011 [18:55]

Rockingham, gara 1: la prima di Fantin

Claudio Pilia

Dopo aver trovato la prima pole in carriera nella Formula 3 britannica, il brasiliano Pietro Fantin ha centrato anche la prima vittoria sul circuito inglese di Rockingham, grazie alla penalità inflitta dai commissari a Felipe Nasr. Il pilota del team Carlin, scattato dalla seconda posizione in griglia, ha superato la monoposto di Fantin (alle prese con problemi alla frizione), prendendo il comando della gara per 14 giri, quando gli Stewards hanno imposto un drive-through al leader di campionato per non aver rispettato i limiti del tracciato. Stessa sorte per Will Buller, punito con la stessa moneta per aver oltrepassato ripetutamente i limiti della pista.

Per il pilota di casa Hitech è giunta la vittoria, davanti a un sestetto tutto Carlin formato da Svendsen-Cook, Harvey, Jaafar, Huertas, Nasr e Magnussen. Il danese, quest’anno vincitore già al Nurburgring e a Snetterton, ha rovinato un buon quarto posto ottenuto nei primi giri con un’uscita di strada al tornante Deene durante la safety car, entrata per un incidente al primo giro che ha coinvolto Cunha, Ilyas e Sakurai.

Nella foto, Pietro Fantin

Sabato 3 settembre 2011, gara 1

1 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 23 giri in 30'37"904
2 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1"219
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2"412.
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"240
5 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"216
6 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"995.
7 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"660.
8 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 23"390
9 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport -25"025
10 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 25"938.
11 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 26"495
12 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 30"815
13 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 30"961
14 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 42"438
15 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'22"175
16 - Luca Orlandi (Dallara 307-Mugen) - West-Tech - 1 giro.

Giro più veloce: Felipe Nasr 1'13"322

Ritirati
4° giro - Harry Tincknell
1° giro - Yann Cunha
1° giro - Fahmi Ilyas
1° giro - Kotaro Sakurai
TatuusPREMA