formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Rockingham, gara 1: la prima di Fantin
3 Set 2011 [18:55]

Rockingham, gara 1: la prima di Fantin

Claudio Pilia

Dopo aver trovato la prima pole in carriera nella Formula 3 britannica, il brasiliano Pietro Fantin ha centrato anche la prima vittoria sul circuito inglese di Rockingham, grazie alla penalità inflitta dai commissari a Felipe Nasr. Il pilota del team Carlin, scattato dalla seconda posizione in griglia, ha superato la monoposto di Fantin (alle prese con problemi alla frizione), prendendo il comando della gara per 14 giri, quando gli Stewards hanno imposto un drive-through al leader di campionato per non aver rispettato i limiti del tracciato. Stessa sorte per Will Buller, punito con la stessa moneta per aver oltrepassato ripetutamente i limiti della pista.

Per il pilota di casa Hitech è giunta la vittoria, davanti a un sestetto tutto Carlin formato da Svendsen-Cook, Harvey, Jaafar, Huertas, Nasr e Magnussen. Il danese, quest’anno vincitore già al Nurburgring e a Snetterton, ha rovinato un buon quarto posto ottenuto nei primi giri con un’uscita di strada al tornante Deene durante la safety car, entrata per un incidente al primo giro che ha coinvolto Cunha, Ilyas e Sakurai.

Nella foto, Pietro Fantin

Sabato 3 settembre 2011, gara 1

1 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 23 giri in 30'37"904
2 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1"219
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2"412.
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"240
5 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"216
6 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"995.
7 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"660.
8 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 23"390
9 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport -25"025
10 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 25"938.
11 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 26"495
12 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 30"815
13 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 30"961
14 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 42"438
15 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'22"175
16 - Luca Orlandi (Dallara 307-Mugen) - West-Tech - 1 giro.

Giro più veloce: Felipe Nasr 1'13"322

Ritirati
4° giro - Harry Tincknell
1° giro - Yann Cunha
1° giro - Fahmi Ilyas
1° giro - Kotaro Sakurai
TatuusPREMA