Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
GB3
1 Giu 2009 [11:20]

Rockingham, gara 2: Marcus Ericsson sorprende tutti

Vittoria di Marcus Ericsson nella seconda gara di Rockingham. Lo svedese non poteva fare un ritorno migliore nella F.3 britannica che lo aveva lanciato nel 2008. Impegnato nella F.3 giapponese, Ericsson domenica è partito dalla pole, ma Riki Christodoulou ha avuto la meglio. L'inglese però, per una non corretta posizione sullo schieramento, è stato penalizzato con un drive through. Nick Tandy intanto, nel mucchio della prima curva ci ha rimesso il musetto mentre Renger Van der Zande si è dovuto ritirare. Dopo poche curve un contatto tra Gabriel Dias e Carlos Huertas ha richiesto l'intervento della safety-car. Christodoulou non ha rispettato la chiamata ai box per il drive through ed ha preso la bandiera nera. Nessun problema quindi per Ericsson che ha vinto davanti ad Henry Arundel e Adriano Buzaid, che avevano evitato gli incidenti del primo giro. Daniel Ricciardo, quinto, tiene la testa del campionato.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 maggio 2009

1 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 22 giri 30'01"530
2 - Henry Arundel (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 3"926
3 - Adriano Buzaid (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 4"871
4 - Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 6"165
5 - Daniel Ricciardo (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 7"344
6 - Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 8"037
7 - Victor Garcia (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 13"088
8 - Jay Bridger (Mygale M09-Mercedes) - Litespeed - 13"952
9 - Hywel Lloyd (Dallara 309-Mugen) - CF - 14"409
10 - Max Chilton (Dallara 308-Volkswagen) - Carlin - 16"030
11 - Wayne Boyd (Dallara 309-Volkswagen) - T Sport - 22"247
12 - Stephane Richelmi (Dallara 308-Mercedes) - Barazi Epsilon - 25"435
13 - Daniel McKenzie (Dallara 307-Mugen) - Fortec - 27"147
14 - Nick Tandy (Mygale M09-Mercedes) - JTR - 30"761
15 - Max Snegirev (Dallara 307-Mugen) - West Tec - 1'14"095

Giro più veloce: Nick Tandy 1'13"644

Ritirati
2° giro - Victor Correa
1° giro - Gabriel Dias
0 giri - Renger Van der Zande
0 giri - Carlos Huertas

Il campionato
1.Ricciardo 76; 2.Tandy 61; 3.Nakajima 56; 4.Chilton 46; 5.R.Christodoulou 45.
TatuusPREMA