indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
25 Ott 2016 [22:01]

Rookie test a Estoril
Buon debutto di Lorandi jr

Antonio Caruccio

Si sono conclusi i rookie test della Eucocup di Formula Renault 2.0 sul circuito di Estoril. Il miglior tempo è andato nella mani di Sacha Fenestraz, che è passato sotto le insegne del team Kaufmann in questa occasione dopo aver disputato l’intera stagione fino a domenica con Tech 1. Il migliore dei debuttanti invece, è stato Ye Yifei, proveniente dalla Formula 4 (campione Academy francese), che ha girato con Fortec e si è aggiudicato il secondo tempo assoluto nel pomeriggio. Molto bene era andato invece al mattino Alexander Vartanyan, con JD Motorsport, che aveva segnato il secondo tempo.

Da segnalare indubbiamente il debutto di Leonardo Lorandi, Kartista di Italiaracing 2016 che ha per la prima volta girato su una Tatuus di Formula Renault 2.0 affidato alle cure di TS Corse. “Questo per me è stato il secondo giorno di prove su una monoposto, arrivando direttamente dal kart sapevo che questa sarebbe stata la via più rapida. Ad ogni uscita ho migliorato il mio tempo e ho trovato questa macchina decisamente più sofisticata della Formula 4, molto più potente. Renault Sport ci ha offerto una grande esperienza”, sono state le parole del campione WSK Super Masters Series KZ2.

Il risultato di Leonardo è più che mai positivo considerando che ha montato un solo set di pneumatici nuovi, mentre al pomeriggio l’arrivo della pioggia ha vanificato la possibilità di utilizzare il secondo. Di tutti i piloti presenti, Lorandi è quello che ha compiuto il salto di categoria maggiore arrivando direttamente dal kart, non sfigurando al cospetto della concorrenza.

Martedì 25 ottobre 2016 – Mattino

1 – Sacha Fenestraz – Kaufmann – 1’37”388 – 41 giri
2 - Alexander Vartanyan – JD Motorsport – 1’38”132 - 41
3 - Alexey Korneev – Fortec – 1’38”793 - 42
4 - Ye Yifei – Fortec – 1’38”804 - 53
5 - Gilles Magnus – Kaufmann – 1’38”971 - 56
6 - Ghislain Cordeel – GMMA – 1’39”141 – 53
7 - Thomas Preining – JD Motorsport – 1’39”367 – 56
8 - Sennan Fielding – Fortec – 1’39”705 - 53
9 - Raul Guzman – AVF – 1’39”921 – 52
10 - Alex Peroni –TS Corse – 1’39”923 – 44
11 - Job Van Uitert - JD Motorsport – 1’40”234 - 52
12 - Max Fewtrell – Tech 1 – 1’40”235 - 52
13 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 1’40”371 - 39
14 - Frankie Bird – Fortec – 1’40”504 - 40
15 - Tristan Charpentier – R Ace – 1’40”596 - 57
16 - Xavier Lloveras – AVF – 1’40”729 - 52
17 - James Pull – Tech 1 – 1’40”850 - 51
18 - Alex Quinn – Fortec – 1’41”086 - 48
19 - Rafael Martins – AVF – 1’41”100 - 45
20 - JeanBaptiste Simmenauer - Tech 1 – 1’41”373 - 48
21 - Leonardo Lorandi - TS Corse – 1’41”848 - 44
22 - Charles Milesi – R Ace – 1’42”253 - 62
23 - Javier Cobian – AVF – 1’42”287 - 34
24 - Amaury Cordeel – GMMA – 1’43”765 - 17
25 - Sun Yue Yang – Fortec – 1’45”799 - 32

Martedì 25 ottobre 2016 – Pomeriggio

1 – Sacha Fenestraz – Kaufmann – 1’36”602 – 41 giri
2 - Ye Yifei – Fortec – 1’36”954 - 33
3 - Thomas Preining – JD Motorsport – 1’37”025 – 44
4 - Alexander Vartanyan – JD Motorsport – 1’37”178 - 56
5 - Job Van Uitert - JD Motorsport – 1’37”488 - 37
6 - Gilles Magnus – Kaufmann – 1’37”528 - 44
7 - Max Fewtrell – Tech 1 – 1’37”561 - 52
8 - Rafael Martins – AVF – 1’37”639 - 46
9 - Alexey Korneev – Fortec – 1’37”700 - 37
10 - Sennan Fielding – Fortec – 1’37”791 - 39
11 - James Pull – Tech 1 – 1’37”806 - 54
12 - Ghislain Cordeel – GMMA – 1’37”932 – 40
13 - Alex Peroni –TS Corse – 1’37”967 – 32
14 - Tristan Charpentier – R Ace – 1’38”143 - 59
15 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 1’38”153 - 42
16 - Xavier Lloveras – AVF – 1’38”434 - 44
17 - Alex Quinn – Fortec – 1’38”441 - 47
18 - Frankie Bird – Fortec – 1’38”462 - 37
19 - Charles Milesi – R Ace – 1’38”813 - 46
20 - JeanBaptiste Simmenauer - Tech 1 – 1’38”886 - 53
21 - Raul Guzman – AVF – 1’39”345 – 29
22 - Sun Yue Yang – Fortec – 1’39”637 - 49
23 - Javier Cobian – AVF – 1’39”689 - 41
24 - Leonardo Lorandi - TS Corse – 1’40”759 - 48
25 - Amaury Cordeel – GMMA – 1’43”646 - 13