FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
2 Nov 2023 [9:50]

Rossi al via nei Rookie Test in Bahrain
Patrese e Marinangeli su Ferrari in GT

Michele Montesano

Al termine dell’ultimo appuntamento stagionale del FIA WEC, la 8 Ore del Bahrain, come da tradizione i team resteranno sul circuito di Shakir per effettuare i Rookie Test. Oltre a testare le vetture, la giornata di domenica sarà una sessione fondamentale per le squadre che vorranno provare i piloti in vista di un possibile impiego nella stagione successiva del Mondiale Endurance.

Nel box Ferrari AF Corse vedremo Lilou Wadoux e Robert Shwartzman alternarsi al volante della 499P LMH. Se per la francese sarà un ritorno nei prototipi, avendo già disputato il WEC al volante della Oreca LMP2 del Richard Mille lo scorso anno, per Shwartzman sarà la prima assoluta al termine della stagione nel GT World Challenge Europe affrontata con la Ferrari 296 GT3.

In Toyota ci sarà invece Josh Pierson, affiancato dalla coppia Lexus nell’IMSA Jack Hawksworth e Ben Barnicoat. Vincitore di classe LMGTE, Nicolas Varrone avrà l’occasione di provare la Cadillac LMDh. Ugualmente Porsche offrirà un test premio al fresco campione DTM Thomas Preining, mentre il team Jota schiererà Pietro Fittipaldi. Infine sulla 963 LMDh del Proton si alterneranno René Binder e Julien Andlauer.

Passando alla classe LMP2, i riflettori saranno tutti puntati al box WRT che farà provare la sua Oreca 07 a Valentino Rossi. L’ex campione in MotoGP, impegnato quest’anno nel GT World Challenge con una BMW del team belga, si cimenterà per la prima volta con un prototipo. Il centauro di Tavullia non ha fatto mistero di voler provare anche la BMW LMDh, oltre a partecipare alla 24 Ore di Le Mans del prossimo anno al volante di una LMGT3.

Sulla LMP2 del WRT vedremo in azione anche l’ufficiale BMW Charles Weerts, in vista di un possibile impegno sulla LMDh tedesca nel 2024. Il Team Prema ha invece deciso di puntare sui “rookie” Paul-Loup Chatin e Harry Tincknell oltre al Bronze PJ Hyett. United Autosports, ad oggi, ha annunciato solamente Daniel Schneider. Infine la squadra vincitrice della 24 Ore di Le Mans Inter Europol Competition schiererà Clement Novalak.

Canto del cigno per le LMGTE che, al termine del Rookie Test in Bahrain, andranno definitivamente in pensione. Ultimo costruttore a vincere il titolo di classe, Corvette schiererà una C8.R per Antoine Doquin affiancato dall’esperto Nicky Catsburg. AF Corse ha deciso di puntare sulla filiera tricolore facendo provare le 488 GTE a Lorenzo Patrese, fresco campione in Silver Cup nel GT World Challenge Europe, e a Nicola Marinangeli proveniente da una positiva stagione in GT Open.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA