formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
21 Ago 2014 [16:52]

Rossi sostituisce Chilton a Spa!

Marco Cortesi

Colpo a sorpresa in casa Marussia. Accanto a Jules Bianchi correrà questo weekend Alexander Rossi, collaudatore appena approdato dalla Caterham. Si dovrà quindi fermare Max Chilton, a causa di quelli che il team diretto da John Booth ha chiamato "motivi contrattuali". Il ventiduenne Rossi, nato ad Auburn, California, sarà il primo americano a correre in Formula 1 dopo Scott Speed. Il team ha comunque chiarito che spera nella "veloce risoluzione" delle problematiche che hanno riguardato Chilton.

Dopo una carriera di alto livello nel karting americano e le prime esperienze in Skip Barber, Rossi era passato in Formula BMW Americas, vincendo il titolo e conquistando anche le finali mondiali nel 2008. Nel 2009, il balzo in Formula Master prima di approdare in GP3 Series e GP2 Asia Series. Nel 2011 il primo risultato di grande prestigio, un terzo posto nella World Series Renault con il team Fortec (2 vittorie) e subito l'accordo come test driver della Caterham, che l'aveva inserito nel proprio "scacchiere" junior.

Proprio con il programma della compagine di Tony Fernandes, il 2013 l'aveva portato anche al debutto nella 24 Ore di Le Mans mentre in GP2, approdo delle ultime due stagioni, è arrivata la prima vittoria lo scorso anno ad Abu Dhabi. Prima di Hockenheim, la vendita della scuderia e lo stop in GP2, seguito da una breve sostituzione per Kimiya Sato al team Campos.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar