Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
29 Mag 2023 [9:41]

Rowland e Mahindra si separano
Merhi debutterà nell’E-Prix di Jakarta

Michele Montesano

Le strade di Oliver Rowland e Mahindra si dividono. Il britannico ha infatti deciso di lasciare con effetto immediato il team indiano di Formula E. La separazione, stando a quanto affermato da Mahindra, pare sia arrivata dopo aver raggiunto un accordo reciproco. A pesare forse una stagione non all’altezza delle aspettative con la M9Electro costantemente relegata nelle retrovie.

Nella Season 9 Rowland è entrato in zona punti solamente nell’E-Prix di Hyderabad e Berlino, finendo rispettivamente sesto e decimo. Per non parlare del problema alla sospensione posteriore che ha costretto la squadra a ritirare le sue monoposto e quelle del team clienti Cupra ABT a Città del Capo. Insomma un campionato tutt’altro che roseo per il trentenne di Barnsley che, nel corso dell’ultima gara di Montecarlo, a seguito di un contatto con la Maserati di Edoardo Mortara ha rimediato anche una leggera contusione alla mano.

Inizialmente Mahindra aveva optato per il pilota di riserva Jehan Daruvala, costretto a declinare a causa della concomitanza con il round di Formula 2 a Barcellona. La squadra indiana ha così deciso di sostituire l’inglese con Roberto Merhi, il quale farà il suo debutto già nel prossimo fine settimana con il double header dell’E-Prix di Jakarta. Dopo aver preso parte ai Rookie Test di Berlino, andati in scena un mese fa, lo spagnolo farà finalmente il suo esordio in Formula E. Il trentaduenne iberico può vantare un’ampia esperienza con le monoposto compresi quattordici GP in Formula 1 disputati con il team Marussia nel 2015.