formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
23 Mar 2021 [11:59]

Verstappen mantiene la prudenza:
"stupido" sottovalutare la Mercedes

Jacopo Rubino

Max Verstappen, di sentirsi chiamare "favorito", non vuole proprio saperne. La Red Bull ha mostrato i muscoli nelle prove precampionato, ma l'olandese indica sempre nella Mercedes la principale candidata al titolo 2021 di Formula 1: "Hanno vinto sette campionati di fila, come può essere diversamente?", ha messo in guardia. "Considero ogni stagione una nuova opportunità per batterli, ma sarebbe stupido aspettarsi che lottare con loro sia un compito facile, solo guardando a come sono andati test".

Nelle sessioni a Sakhir la RB16B si è rivelata una macchina molto temibile, questo è indubbio, eppure Verstappen insiste nel tenere alta la guardia: "Sono sicuro che la Mercedes voglia far credere che siamo davanti, per metterci pressione, ma siamo concentrati su noi stessi". L'alfiere della squadra di Milton Keynes, quindi, non si fida delle parole degli avversari diretti, come ad esempio quelle del capo degli ingegneri di pista Andrew Shovlin: "Vedendo i dati raccolti sul passo gara, non siamo veloci come la Red Bull".

"Ho belle sensazioni sulla vettura, per quanto mi riguarda era stabile a sufficienza per essere a mio agio", ha comunque concesso Verstappen, precisando: "Si può essere contenti quando si percorrono tanti giri e si ha una buona comprensione della monoposto, è stato un inizio positivo, ma questo non dice nulla sulle prestazioni pure".

Tra il fronte Red Bull e quello Mercedes sembra in corso un gioco delle parti, che durerà ancora qualche giorno, fino alla qualifica del Gran Premio del Bahrain. Lì le carte si scopriranno per forza. "Sono impaziente che arrivi la Q3, è quando saranno tutti al massimo con serbatoio scarico. Poi ci sarà la gara, in cui vedremo chi manterrà il livello di competitività sulla distanza. Speriamo di essere competitivi in entrambe", ha concluso Verstappen. Chissà che, a partire da domenica prossima, non possa convincersi di essere davvero il favorito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar